Il ritorno di Prêtre?

Per la terza volta nel giro di due stagioni, torna a far capolino nel cartellone scaligero il nome di Georges Prêtre, il celebre direttore d’orchestra francese ormai novantenne, ancora considerato oggi uno dei massimi esponenti del mondo musicale.

Per festeggiare i 50 anni di carriera scaligera, Georges Prêtre torna alla testa della Filarmonica della Scala con un programma interessante e variegato, realizzato in alternanza con il pianista e direttore Rudolf Buchbinder. Si partirà con l’ouverture da Egmont di Beethoven, proseguendo con il Concerto per pianoforte e orchestra n° 3 di Beethoven diretto ed eseguito al pianoforte dal M° Buchbinder. Nella seconda parte il M° Prêtre dirigerà l’ouverture da La forza del destino di Verdi e il Boléro di Ravel, mentre il M° Buchbinder eseguirà la parafrasi da concerto del Rigoletto di Liszt.

Attendiamo con interesse e curiosità il ritorno di Prêtre alla Scala, sperando di riuscire questa volta ad ascoltarlo. Ricordiamo infatti che nella stagione 2014-15 il Maestro francese aveva dovuto annullare due concerti a causa di una frattura al femore.
Auguri al Maestro per i suoi 50 anni scaligeri e a presto alla Scala!


Georges Prêtre e Rudolf Buchbinder
con la Filarmonica della Scala
Musiche di: Beethoven, Verdi, Ravel e Liszt.
Milano, Teatro alla Scala
22 febbraio 2016 – ore 20.00
Per maggiori informazioni: Teatro alla Scala 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *