Milano in mostra

Nella tarda mattinata di martedì 19 gennaio nella sala conferenze di Palazzo Reale è stato presentato dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dall’assessore alla cultura Filippo del Corno l’interessante e ricchissimo programma delle mostre che durante il 2016 saranno organizzate dal Comune di Milano nella varie sedi museali ed espositive della città (Castello Sforzesco, Museo del Novecento, GAM, MUDEC, MUBA, Museo Studio Francesco Messina, Palazzo Morando, Palazzo Reale Palazzo della Ragione, PAC e Palazzo Dugnani). L’incontro a Palazzo Reale è stato l’occasione anche per fare un bilancio della stagione espositiva 2015 (legata ad Expo) e per ribadire l’impegno del Comune a presentare un programma espositivo sempre più ricco e di sempre maggior qualità; in chiusura sono state inoltre presentate alcune interessanti anticipazioni delle mostre che verranno organizzate nel corso del 2017 a Palazzo Reale.
Sempre in questa occasione è stato presentato il nuovo sito internet di Palazzo Reale.

Un programma ricchissimo e molto vario che tenta di accontentare tutti i gusti, presentando importanti retrospettive legate a tutte le principali forme d’arte.
Elenchiamo qui sotto una nostra selezione delle principali mostre che verranno organizzate a Milano nelle varie sedi.

  • PALAZZO REALE

La ricchissima offerta culturale di Palazzo Reale riparte immediatamente in questo 2016. Infatti la prima mostra di questo nuovo anno, Il Simbolismo, aprirà già il prossimo 3 febbraio; ma soprattutto il 23 marzo con l’apertura in contemporanea di due mostre: la grande retrospettiva dedicata a Boccioni e di 2050. Breve storia del futuro avrà inizio il palinsesto ideato dal Comune dal titolo: Ritorni al Futuro e dedicato all’arte contemporanea, che toccherà il suo apice con la retrospettiva che si aprirà in aprile dedicata allo Studio Azzurro.

Il Simbolismo.
Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra
a cura di Michel Draguet, Fernando Mazzocca, Cladia Zevi
3 febbraio – 5 giugno 2016

2050. Breve storia del futuro
a cura di Pierre-Yves Desaives e Jennifer Beauloye
23 marzo – 29 maggio 2016

Umberto Boccioni (1882-1916)
Genio e Memoria
a cura di Francesca Rossi e Agostino Contò
23 marzo – 10 luglio 2016

Studio Azzurro. Immagini Sensibili
a cura di Studio Azzurro Produzioni
6 aprile . 4 settembre 2016

Emilio Isgrò
a cura di Marco Bazzini
giugno – settembre 2016

Escher
a cura di Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea
29 luglio 2016 – 8 gennaio 2017

Hokusai Hiroshige Utamaro.
Luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente
a cura di Rossella Menegazzo
settembre 2016 – gennaio 2017

Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco
a cura di Anna Lo Bianco
27 ottobre 2016 – 27 febbraio 2017

Arnaldo Pomodoro. 90 anni di scultura
a cura di Ada Masoero con Fondazione Arnaldo Pomodoro
21 novembre 2016 – 22 gennaio 2017

Anticipazioni 2017

-Dentro Caravaggio

-Toulouse-Lautrec

-Un nuovo realismo, tra giapponismo e fotografia

-Dürer e il Rinascimento fra la Germania e l’Italia

-Dalì e la moda

  • MUSEO DEL NOVECENTO

Il programma espositivo del Museo del Novecento è basato essenzialmente su tre grandi mostre che affiancheranno le normali attività e i programmi culturali del museo. Artisti e Divi, sarà la mostra che inaugurerà nel prossimo autunno i nuovi spazi espositivi del museo.

Slitscape
12 maggio – 4 maggio 2016
a cura di Cesare Cicardini

Le carte di Mimmo Paladino
Un viaggio tra arte e letteratura
12 maggio – 4 settembre 2016

Artisti e Divi.
Il racconto dell’arte negli anni del Boom
autunno 2016 – inverno 2017
a cura di Mariella Milan, Desdemona Ventroni con Maria Grazia Messina e Antonello Negri

  • MUDEC

Il nuovissimo MUDE,C Museo delle Culture, continua anche in questo suo secondo anno con il programma espositivo dedicato ai grandi artisti del Novecento che più hanno guardato al primitivismo delle culture extraeuropee. Oltre ad approfondire le relazioni tra le varie culture.

Joan Miró: la forza della materia
25 marzo – 11 settembre 2016
a cura di Teresa Montaner

Italiani sull’Oceano
Sotrie di artisti nel Brasile moderno e indigneno alla metà del ‘900
25 marzo 2016 – 21 luglio 2016
a cura di Paolo Rusconi, Ana Magalhaes e lo staff scientifico del MUDEC

Antonio Raimondi tra Milano e il Perù
5 ottobre 2016 – 19 febbraio 2017
a cura di Carolina Orsini e Louis Felipe Villacorta

Jean-Michel Basquiat
5 ottobre 2016 – 19 febbraio 2017
a cura di Francesco Bonami

  • GAM

Si prospetta tra le operazioni più interessanti in programma la mostra che verrà presentata alla Galleria d’Arte Moderna di via Palestro nel prossimo autunno, verranno infatti selezionate 100 opere scultoree conservate nei depositi del museo e mai esposte in pubblico.

Sottosopra.
100 anni di scultura
dai depositi della GAM
autunno 2016
a cura di Paola Zatti

  • PALAZZO DELLA RAGIONE FOTOGRAFIA

Palazzo della Ragione si riconferma sempre di più come il principale centro espositivo per la fotografia. La mostra più attesa senza dubbio quella che aprirà in giugno dedicata a William Klein.

Herb Ritts.
In equilibrio: fotografie 1980-2002
20 febberaio – 5 giugno 2016
a cura di Alessandra Mauro

William Klein
Il fattore umano.
Fotografie, installazioni e film
15 giugno – 11 settembre 2016
a cura di William Klein e Allesandra Mauro

Giovanni Gastel
Quarant’anni di storia e di immagini
23 settembre – 13 novembre 2016
a cura di Germano Celant

James Nachtwey
Pietas. 30 anni di fotogiornalismo
novembre 2016 – aprile 2017
a cura di Roberto Koch

  • CASTELLO SFORZESCO

Il Castello Sforzesco prosegue anche quest’anno nel progetto espositivo attorno alla Pietà Rondanini nei rinnovati spazi dell’antico Ospedale degli Spagnoli.

Ca’ Brütta 1921-2016
12 aprile – 10 luglio 2016
a cura di Giovanni Tomaso Muzio e Giovanna Calvenzi

In aliam figuram mutare.
Mario Cresci e la Pietà Rondanini
20 maggio 2016 – 28 agosto 2016
a cura di Mario Cresci

Paolo Monti fotografo (1908-1982)
28 ottobre 2016 – 29 gennaio 2017
a cura di Silvia Paoli

Non ci resta che invitarvi a seguirci per essere aggiornati sulle varie mostre!


Palazzo Reale
Milano – Piazza Duomo, 12
palazzorealemilano.it

Museo del Novecento
Milano – Via marconi, 1
museodelnovecento.org

MUDEC | Museo delle Culture
Milano – Via Tortona, 56
mudec.it

GAM | Galleria d’Arte Moderna
Milano – Via Palestro, 16
gam-milano.com

Palazzo della Ragione Fotografia
Milano – Piazza dei Mercanti
palazzodellaragionefotografia.it

Castello Sforzesco
Milano
milanocastello.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *