Warhol agli Uffizi

Lo scorso 4 marzo ha aperto nella Sala del Camino degli Uffizi una piccola mostra che espone 10 fotografie scattate tra il 1977 e il 1986 da Aurelio Amendola ad Andy Warhol.

La mostra nasce in seguito alla volontà dello stesso Amendola di donare due degli scatti esposti alla Galleria degli Uffizi,  inserendosi così all’interno della più antica e grande raccolta al mondo di ritratti d’artista (e autoritratti in particolare); inoltre la donazione è un importante apertura delle collezioni degli Uffizi verso il contemporaneo.

Amendola (nato a Pistoia nel 1938) è uno dei importanti fotografi d’arte al mondo lungo la sua carriera ha fotografato tra gli altri (oltre a Warhol) Marino Marini, Giorgio De Chirico, Henry Moore, Giacomo Manzù, Carla Accardi, Antoni Tapies, Alberto Burri e Jannis Kounellis.

Le due fotografie donate agli Uffizi sono state scelte dall’ex direttore Antonio Natali che ha giustificato così la scelta: “La prima fotografia, del 1986, l’ho scelta per il grande impatto emozionale. Non sempre può risultare grata l’enfasi nei contrasti luministici delle foto in bianconero; però in quest’effigie il forte sbattimento d’ombra, che preclude all’occhio metà del viso di Andy Warhol e affonda nel buio la scultura lignea che gli sta dietro, ha la virtù di sciogliere nel riguardante, col dramma dei sensi, il gelo di un’indifferenza che, verosimilmente innata, si tempra e s’indurisce nell’accettazione impassibile d’un male senza cura. La seconda, del 1977 ritrae Warhol, pur sempre immoto nel volto: l’artista si porta  all’orecchio il telefono e la bocca si schiude alla parola, s’intravede, nello specchio che gli si drizza alle spalle, la nebbia di un’immagine. È proprio la sagoma d’Aurelio Amendola che se ne sta  un poco incurvato in avanti a sogguardare il piccolo vetro dell’Hasselblad avvitata sul cavalletto. La foto serba dunque memoria delle fattezze d’entrambi gli artisti nel loro incontro newyorchese del 1977: terse, quelle del protagonista; velate, quelle del fotografo. moria che l’aura storica della Galleria fiorentina, ora nobilita”


Andy Warhol fotografato da Aurelio Amendola.
New York 1977 e 1986

Firenze – Galleria degli Uffizi
4 marzo – 10 aprile 2016

catalogo FMR

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *