Gli appassionati di musica classica solitamente associano Zurigo con la sua famosa Opernhaus, sede di una ricca stagione operistica e di balletto dove sono impegnati i più importanti artisti della ribalta internazionale. A Zurigo esiste però un altro luogo dedicato alla musica classica, forse meno noto, ma altrettanto importante. Si tratta della Tonhalle, prestigiosa sala da concerto vicino al lago di Zurigo, sede della Tonhalle Orchester, istituzione svizzera nata alla fine del diciannovesimo secolo. Oggi la Tonhalle Orchester Zürich è un’istituzione importante nel panorama musicale della città e ospita importanti direttori d’orchestra e solisti internazionali, nonché si trova impegnata nella divulgazione della musica classica nei confronti del “pubblico di domani” grazie a numerose iniziative pensate per il pubblico dei più piccoli. Oltre a tutto ciò, la Tonhalle Orchester Zürich è impegnata anche nella ricerca musicale contemporanea, ospitando un compositore residente, l’ungherese Peter Eötvös, e un artista residente, il famoso percussionista Martin Grubinger.
Abbiamo avuto l’occasione di assistere ad uno dei concerti della stagione sinfonica, in cui la Tonhalle Orchester diretta da Bernard Haitink era impegnata nel Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore op. 73 di Beethoven (con solista Sir Andras Schiff) e nell’impegnativa e incompiuta nona sinfonia in re minore di Anton Bruckner. Si è trattato di un ottimo concerto che ha entusiasmato il pubblico zurighese, interessato alla pari al concerto di Beethoven e alla sinfonia di Bruckner. Ha aperto la serata il concerto per pianoforte di Beethoven, in cui l’estro pianistico di Sir András Schiff è riuscito ad esprimersi nella sua completezza. Lo ritroviamo così a suo agio sia nei due movimenti più tecnici e virtuosistici (il primo allegro e il terzo, il rondò: allegro ma non troppo) dove stupisce per la leggerezza e per la cura con cui si trova ad eseguire la magnifica partitura beethoveniana, sia nel movimento centrale, lirico ed emozionante, l’adagio un poco moto. L’esecuzione di Schiff riesce a far trattenere il fiato all’ascoltatore e a scatenare vere e proprie ovazioni che portano Schiff a regalare anche un bis, altrettanto applaudito. Haitink ha ben sostenuto con l’orchestra della Tonhalle la parte pianistica regalando così un ottimo concerto per piano e orchestra e, quindi, un ottimo inizio di serata. Il direttore olandese ha però dato il meglio nella direzione dell’incompiuta nona di Anton Bruckner, Considerato uno degli interpreti fondamentali del compositore austriaco, Haitink ha anche inciso tutte le sinfonie insieme alla sua Royal Concertgebouw Orchestra. Supportato da un’orchestra precisa e appassionata, Haitink è riuscito a regalarci un esecuzione della nona equilibrata ed emozionante, culminata in un commovente adagio, il terzo movimento della sinfonia e anche il finale, in quanto mancante del quarto e ultimo movimento.Haitink si è dimostrato capace di mantenere i volumi della grande massa orchestrale prevista da Bruckner, riuscendo così a regalare all’attento pubblico un’ottima esecuzione, degna delle migliori orchestre europee.
Una serata concertistica di grande musica e di grande qualità. Vi invitiamo a seguire la Tonhalle di Zurigo e di approfittare di questi ultimi mesi di apertura per assaporare il suono di questo ottimo ensemble orchestrale nella sala storica, prima dei previsti lavori. Sono infatti previsti tra gli ultimi mesi del 2017 e il 2020 degli importanti lavori di restauro e ampliamento dell’intero complesso, (durante l’intera durata dei lavori l’Orchestra suonerà nella nuova sala approntata nell’Industriequartier di Zurigo). Il restauro della sala porterà un completo rifacimento delle dorature degli stucchi della sala, andati completamente persi nel corso dell’ultimo secolo.
Tonhalle Zürich
8 dicembre 2016
Ludwig van Beethoven
Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 5, Op. 73, “L’Imperatore”
Anton Bruckner
Sinfonia n. 9
Tonhalle Orchester Zürich
direttore Bernard Haitink
pianoforte Sir András Schiff
Only registered users can comment.