NYPhil

175 anni di musica tra Vienna e New York

Il 1842 è stato un anno particolarmente fortunato per la musica, nel corso dell’anno furono infatti fondate due delle più importanti orchestre al mondo; il 28 marzo nella Redoutensaal del Palazzo Imperiale di Vienna i Wiener Philharmoniker, debuttarono guidati da Otto Nicolai; mentre il 7 dicembre dello stesso anno davanti a 600 persone nella Apollo Rooms in lower Broadway tennero il loro primo (mastodontico) concerto i New York Philharmonic, guidati da Ureli Corelli Hill (e da Henry Christian Timm e Denis Etienne).

Le due orchestre hanno deciso di celebrare questo 175° anniversario con una serie di eventi congiunti che prenderanno il via il prossimo 23 febbraio al Austrian Cultural Forum di New York con l’inaugurazione della mostra: Vienna and New York: 175 Years of Two Philharmonics (mostra che si sposterà poi il 28 marzo a Vienna alla Haus der Musik) e che proseguiranno con i tre concerti newyorkesi (24, 25 e 26 febbraio) dei Wiener, guidati dal M° Franz Welser-Möst alla Carnegie Hall e termineranno il 29 marzo con il concerto viennese (alla Wiener Konzerthaus) della New York Philharmonic guidata da Alan Gilbert.

Tuttavia i festeggiamenti per la compagine newyorkese proseguiranno nella prima metà di maggio con le 5 date (3, 4, 5, 6 e 9 maggio) del concerto, diretto sempre da Gilbert, con in programma: A survivor from Warsaw di Schoenberg e soprattutto la IX Sinfonia di Beethoven e con lo speciale concerto dell’11 maggio che vedrà l’orchestra, diretta da Junstin Freer, suonare dal vivo durante la proiezione del film, la colonna sonora scritta da Henry Mancini di Colazione da Tiffany.

Ma sarà un’altra Nona (quella di Dvořák) l’opera che sarà al centro di una grandiosa iniziativa che coinvolgerà l’intera città di New York. La IX Sinfonia di Dvořák è uno dei brani simbolo della New York Philharmonic (e indirettamente della città di New York) sin da quando nel 1893 venne eseguita per la prima volta, proprio dalla NYPhil alla Carnegie Hall. Per l’occasione la Sinfonia Dal Nuovo Mondo di Dvořák sarà al centro di un progetto partecipativo che coinvolgerà tutta la comunità musicale newyorchese, chiamata attivamente a rileggere e reinterpretare la grande sinfonia di Dvořák in tutti i modi possibili, spaziando per qualsiasi genere musicale. La NYPhil  tende le braccia alla sua città e si riappropria di essa, creando così nuovi legami con i suoi abitanti e quindi possibili fruitori della sua offerta musicale e culturale.

Il 2017 si preannuncia come un anno veramente ricco e importante per la scena musicale newyorkese, oltre alle celebrazioni per i 175 anni della NYPhil la Grande Mela celebrerà nel corso dell’anno anche i 50 anni dall’apertura del Metropolitan al Lincoln Center, ma di questo vi parleremo prossimamente!


1842 – 2017

New York Philharmonic – Wiener Philharmoniker

www.nyphil.org

http://www.wienerphilharmoniker.at

http://www.newworldinitiative.com

 

#NYP175

#NYPhil

#WienerPhil

Only registered users can comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *