Van Gogh Capodimonte Napoli Amsterdam

I Van Gogh ritrovati a Capodimonte!

Il 7 dicembre 2002 il Museo Van Gogh di Amsterdam diventa la scena di uno dei furti più straordinari degli ultimi tempi; due uomini riescono nottetempo ad introdursi all’interno del museo e a sottrarre due preziosi dipinti degli esordi del maestro olandese: Spiaggia di Scheveningen prima di una tempesta (1882), uno dei primi quadri dipinti da Van Gogh dopo gli anni passati a disegnare (e unica testimonianza del periodo passato dall’artista a l’Aia conservato al Museo di Amsterdam) e Una congregazione lascia la chiesa riformata di Nuenen (1884-85) opera realizzata da Van Gogh per la madre. Due opere stilisticamente molto vicine al neo-realismo della più celebre tela dei Mangiatori di Patate (1885). Delle due piccole tele si perde ogni traccia per 14 lunghi anni, fino a quando nel settembre del 2016 le opere vengono miracolosamente (ed inaspettatamente) ritrovate in una casa a Castellammare di Stabia dalla Guardia di Finanza durante un sequestro di beni nell’ambito delle indagini sul narcotraffico riguardanti un clan camorristico.

Da oggi (e solo per 20 giorni) le due preziose tele saranno esposte al Museo di Capodimonte, accanto alla sala del Caravaggio, prima di fare definitivo ritorno in Olanda, dove verranno attentamente restaurate e torneranno ad essere esposte all’interno del percorso del Van Gogh Museum di Amsterdam. Questa straordinaria esposizione è stata fortemente voluta dal MiBACT e dal direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger ed è stata immediatamente sostenuta dal direttore del Van Gogh Museum di Amsterdam Axel Rüge, in segno di gratitudine verso la cittadinanza napoletana e come positivo messaggio di riscatto. Se siete a Napoli non fatevi sfuggire questa occasione!


Van Gogh
I Capolavori ritrovati

Museo e Real Bosco di Capodimonte
7 – 26 febbraio 2017

 

museocapodimonte.beniculturali.it

#vangoghreturns
#vangoghcapodimonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *