Torna per 6 esauritissime recite (dal 28 febbraio al 14 marzo) al Teatro alla Scala (dopo la controversa regia di Dmitri Tcherniakov del 2013) il celeberrimo allestimento di Liliana Cavani de La Traviata di Giuseppe Verdi, pensato per il ritorno dell’opera al Piermarini nel 1990, sotto la direzione di Riccardo Muti, con le scene del Premio Oscar Dante Ferretti ed i costumi di Gabriella Pescucci.
La direzione di questa Traviata è affidata a Nello Santi, il patriarca della tradizione operistica italiana alla Scala ha diretto solo una Madama Butterfly nel 1972. Grande l’attesa per il cast: nella parte di Violetta si alternano Ailyn Perez (28 febbraio, 3 e 5 marzo) e Anna Netrebko (9, 11 e 14 marzo); Francesco Meli è Alfredo Germont e Leo Nucci Giorgio Germont.
Per manifestare concretamente il loro sostegno alle popolazioni delle regioni colpite dal terremoto, i lavoratori e la Direzione del Teatro alla Scala insieme a tutti gli artisti coinvolti nella produzione hanno deciso di programmare per domenica 26 febbraio alle ore 19 un’anteprima straordinaria, devolvendo l’intero incasso alla ricostruzione. La Direzione del Teatro, di concerto con il Presidente della Fondazione e Sindaco di Milano Giuseppe Sala, è al lavoro per individuare un progetto per l’infanzia a cui destinare i fondi raccolti.
I biglietti saranno posti in vendita – a metà prezzo rispetto alle rappresentazioni ufficiali – sabato 11 febbraio dalle ore 9:00 presso la Biglietteria centrale (Galleria del Sagrato, MM Duomo) e dalle ore 12:00 sul sito del teatro.
teatroallascala.org
ph. Marco Brescia
Only registered users can comment.