Il 15 febbraio è stato presentato il programma stagione 2017/2018 della Metropolitan Opera House di New York. Un programma come sempre ricchissimo quello del Met che prevede ben 220 alzate di sipario e 26 titoli in cartellone di cui 5 nuove produzioni di cui ben 2 debutti per il Met.
La nuova stagione si aprirà il prossimo 25 settembre con una nuova produzione della Norma di Bellini firmata da Sir David McVicar e diretta da Carlo Rizzi con Sondra Radvanovsky nel ruolo del titolo e con Joyce DiDonato nel ruolo di Adalgisa.
Il 26 ottobre farà il suo debutto americano l’opera di Thomas Adès The Exterminating Angel, opera ispirata al film surrealista di Luis Buñuel El àngel exterminador, che ha debuttato lo scorso 28 luglio al Festival di Salisburgo.
Sempre McVicar firmerà la regia della nuova produzione di Tosca che debutterà il 31 dicembre diretta da Andris Nelson e con un Kristine Opolais, Jonas Kaufmann e Bryn Terfel (ai quali si alterneranno Anna Netrebko, Marcelo Alvarez e Michael Volle).
Il 15 marzo 2018 debutterà la nuova sognante produzione di Phelim McDermott del Così fan tutte, ambientato in una Coney Island degli anni ‘50 e diretto da David Robertson.
Il 12 aprile 2018 sarà invece il turno del debutto della nuova produzione della Cendrillon di Jules Massenet (opera mai messa in scena prima al Met), con la regia firmata da Laurent Pelly e che vedrà Joyce DiDonato cantare nel ruolo del titolo diretta da Bertrand de Billy.
In questa nuova stagione l’ex direttore musicale James Levine tornerà sul podio del Met in uno speciale progetto dedicato a Giuseppe Verdi infatti dal 24 novembre al 2 dicembre dirigerà il Requiem di Verdi con Krassimira Stoyanova, Ekaterina Semenchuk, Aleksandrs Antonenko e Ferruccio Furlanetto; tra il 22 gennaio e il 15 febbraio 2018 dirigerà la ripresa de Il Trovatore con la regia di McVicar e tra il 29 marzo e il 21 aprile dirigerà la Luisa Miller con Sonya Yoncheva, Piotr Beczala e Plácido Domingo.
Tra febbraio e marzo 2018 invece il direttore musicale designato Yannick Nézet-Séguin a succedere a Levine dirigerà il Parsifal di Richard Wagner con Klaus Florian Vogt, Evelyn Herlitzius, Peter Mattei e René Pape e successivamente l’Elektra di Strauss nell’ormai storica regia di Patrice Chéreau.
Tra gli altri titoli della stagione segnaliamo anche il debutto di Jader Bignamini che dirigerà dal 2 al 20 novembre la Madama Butterfly con la regia di Anthony Minghella; la ripresa de Le Nozze di Figaro tra dicembre e gennaio con la regia di Richard Eyre e con Rachel Willis-Sørensen e Sonya Yoncheva che si alterneranno nel ruolo della Contessa, Christiane Karg e Nadine Sierra saranno Susanna, Serena Malfi e Isabel Leonard saranno Cherubino, Luca Pisaroni e Mariusz Kwiecien si alterneranno nel ruolo del Conte, e infine Adam Plachetka e Ildar Abdrazakov saranno Figaro. Concludiamo segnaladovi le riprese delle due storiche produzioni di Franco Zeffirelli de La Bohème e di Turandot.
#MetOpera
ph. Metropolitan Opera