The play that goes wrong, Lyceum Theatre, Broadway, bwaygoeswrong, New York City

The play that goes wrong sbarca a Broadway

Quando si pensa a Broadway, l’associazione più frequente è quella con il mondo del grande musical che ancora oggi rappresenta la maggior parte degli spettacoli presenti nei numerosissimi teatri intorno alla sfavillante Times Square. Ma Broadway non è solo musical, ma anche teatro di prosa. Proveniente da Londra, dove è in scena al Old Red Lion Theatre dal 2012, ad inizio aprile ha debuttato al Lyceum Theatre la commedia britannica The play that goes wrong della compagnia teatrale A Mischief Theatre. In questa pièce teatrale, prodotta tra gli altri da J.J. Abrams, la fantomatica Cornley University Drama Society mette in scena il giallo The Murder at Haversham Manor. La storia dell’omicidio ha tutti gli elementi che ti aspetti da un classico giallo inglese: un morto ritrovato in casa, amori nascosti, sotterfugi, eredità da spartirsi ed un detective che cerca di risolvere il mistero. Peccato che tutto va letteralmente a rotoli… Lo si percepisce sin dall’arrivo in teatro, quando gli attori già presenti in sala e sulla scena coinvolgono gli spettatori nel tentativo di risolvere i (non pochi) problemi tecnici. Attori e tecnici si rincorrono in giro per la sala scatenando le risate del pubblico già ben prima dell’inizio dello spettacolo. Quando comincia la pièce i problemi scenici si moltiplicano, insieme alle limitate capacità attoriali dei protagonisti che ne combinano di tutti i colori, spesso non riuscendo a trattenere le risate o il confronto diretto con il pubblico in sala. Il limite tra il possibile, il plausibile e l’assurdo è sempre in agguato, ma ogni scena è realizzata con tale naturalezza che il tutto scorre in un vero e proprio diluvio di risate. Due ore e mezza di puro divertimento portata avanti da un cast di attori (provenienti dalla produzione britannica) che calcano in maniera impeccabile il palcoscenico, perché è davvero difficile essere così pessimi. Tra gli attori anche i tre autori di questa follia organizzata, Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields che hanno dato vita a una pièce teatrale al limite dell’assurdo in cui gli attori si trovano a sfruttare gli elementi classici della comicità e dell’improvvisazione.

Se vi trovate a New York o a Londra, non esitate a regalarvi una serata di risate sfrenate con questo spettacolo, che non mancherà di stupirvi. Un teatro di intrattenimento adatto a tutti che speriamo possa approdare prima o poi anche in Italia.


Lyceum Theatre
New York – 3 maggio 2017

The play that goes wrong

di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields

Rob Falconer | Trevor Watson – lighting & sound operator
Dave Hearn | Max Bennett – Cecil Haversham
Henry Lewis | Robert Grove – Thomas Colleymoore
Jonathan Sayer | Dennis Tyde – Perkins
Henry Shields | Christ Bean – Ispettore carter & regista
Greg Tannahill | Jonathan Harris – Charles Haversham
Nancy Zamit | Annie Twilloil – Stage manager
Bryony Corrigan | Sandra Wilkinson – Florence Colleymoore
regia di Mark Bell
scene di Nigel Hook
costumi di Roberto Surace
luci di Ric Mountjoy

 

broadwaygoeswrong.com

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *