mostre, Fondazione Prada, Whitney Museum, Ca' Pesaro, Centre Pompidou, Caixaforum, Royal Academy of Arts, La Venaria Reale, Mart, MoMA, Milano, Parigi, Londra, New York, Barcellona, Torino, Rovereto, Mostre Estate, De Chirico, Boldini, Wright, Hockney, Calder

Le mostre da non perdere quest’estate!

Con l’arrivo del caldo e dell’estate si avvicinano anche le vacanze, se avete intenzione di passare un’estate all’insegna dell’arte vi suggeriamo qui alcune interessanti mostre che apriranno nelle prossime settimane (tranne una che ha aperto proprio ieri) e che proseguiranno nei prossimi mesi.

La Fondazione Prada di Milano, dopo l’inaugurazione della mostra di Vezzoli dedicata alla RAI, presenta al pubblico (dal 7 giugno al 15 gennaio) l’installazione multisensoriale Carne y Arena, ideata da Alejandro Iñárritu e presentata al Festival di Cannes che vuol far riflettere, narrando e facendo rivivere la storia di un gruppo di rifugiati.
Se durante l’estate avete intenzione di visitare la Grande Mela (oltre alla grande mostra del Guggenheim) nei prossimi giorni apriranno due importanti mostre, la prima al Whitney dedicata ad Alexander Calder e alle sue iconiche sculture (9 giugno – 23 ottobre), che saranno presentate accompagnate da musiche composte per l’occasione da Jim O’Rourke. Il MoMA invece celebrerà i 150 anni dalla nascita di Frank Lloyd Wright dal 9 giugno al 1 ottobre, attraverso una grande mostra che esporrà più di 450 pezzi tra oggetti, disegni, progetti, fotografie, dipinti e filmati, che ripercorreranno la carriera di uno dei più importanti architetti del XX secolo.
Mentre Parigi festeggia i 40 anni del Centre Pompidou e Venezia ospita la Biennale d’arte (e la straordinaria mostra di Damien Hirst della Fondation Pinault), nelle prossime settimane le due città si troveranno a  celebrare in contemporanea gli 80 anni di uno dei maestri della Pop-Art britannica David Hockney, attraverso due grandi mostre frutto di importanti collaborazioni internazionali, la prima al Centre Pompidou (dal 21 giugno al 23 ottobre), coprodotta dalla Tate Britain di Londra e dal Met di New York; mentre la seconda a Ca’ Pesaro (dal 24 giugno al 22 ottobre) è il frutto della collaborazione tra la Royal Academy di Londra, il Guggenheim di Bilbao e il LACMA di Los Angeles (che ospiteranno la mostra nei prossimi mesi).
Il Mart di Rovereto (2 luglio al 5 novembre), ospiterà invece la mostra Un’eterna bellezza, (frutto di un’importante collaborazione con la prestigiosa Fundaciòn MAPFRE di Madrid) dedicata all’arte italiana (e al canone di bellezza e precisione) nata tra le due guerre.
L’arte italiana sarà protagonista anche al Caixaforum di Barcellona con la mostra che (dal 19 luglio al 22 ottobre) ripercorrerà le principali tappe della lunghissima carriera artistica di Giorgio de Chirico.
Dopo la mostra romana del Vittoriano (che chiuderà il prossimo 16 luglio) Giovanni Boldini sarà protagonista (dal 29 luglio al 28 gennaio) di un’altra grande mostra organizzata presso la reggia de La Venaria Reale nei pressi di Torino, dove saranno raccolte più di 100 opere che ripercorreranno la sfolgorante carriera del più importante ritrattista della nobiltà parigina di fine secolo.
L’ultima mostra che vi segnaliamo è quella dalla Royal Academy of Arts di Londra dedicata a Matisse (dal 5 agosto al 12 novembre) che raccoglierà accanto ad un nucleo di suo opere una serie di oggetti e stampe provenienti dalla sua collezione privata; oggetti che ispirarono la sua produzione.



Fondazione Prada | Milano
Alejandro G. Iñárritu, Carne y Arena
7 giugno 2017 – 15 gennaio 2018
fondazioneprada.org


Whitney Museum of American Art | New York
Calder: Hypermobility
9 giugno – 23 ottobre 2017
whitney.org


MoMA | New York
Frank Lloyd Wright at 150:Unpacking the Archive
12 giugno – 1 ottobre 2017
moma.org


Centre Pompidou | Parigi
David Hockney
21 giugno – 23 ottobre 2017
centrepompidou.fr


Ca’ Pesaro | Venezia
David Hockney
24 giugno – 22 ottobre 2017
capesaro.it


Mart | Rovereto
Un’eterna bellezza Il canone classico nell’arte italiana del primo Novecento
2 luglio – 5 novembre 2017
mart.tn.it


Caixaforum | Barcellona
Il mondo di Giorgio de Chirico. Sogno o realtà?
19 luglio – 22 ottobre 2017
obrasociallacaixa.org


Reggia di Venaria | Torino
Giovanni Boldini
29 luglio 2017 – 28 gennaio 2017
lavenaria.it


Royal Academy of Arts | Londra
Matisse in the studio
5 agosto – 12 novembre 2017
royalacademy.uk

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *