Bookcity Milano, BMC17, Milano, YesMilano, Libri, inLombardia, Books,

Gli eventi da non perdere a Bookcity Milano 2017

Milano sta per essere invasa anche quest’anno dai libri e soprattutto dai lettori, in occasione della sesta edizione di Bookcity Milano. Da giovedì 16 novembre e fino a domenica 19 più di 1600 tra eventi e laboratori diffusi in più di 200 luoghi diversi sparsi per tutta la città (teatri, musei, università, biblioteche e palazzi storici) permetteranno agli appassionati e ai lettori di incontrare autori e scrittori e giornalisti per quattro giorni dedicati interamente ai libri e alla lettura.

L’evento inaugurale di Bookcity 2017 avrà luogo venerdì 17 novembre al Teatro dal Verme dove Daria Bignardi intervisterà il famoso antropologo francese Marc Augé, che riceverà nel corso della serata il sigillo della città dalle mani del sindaco. Sabato 18 novembre invece tornerà Voci della città, la maratona di lettura, a cura di Daniele Abbado, che dalle 18 (e fino alle 12 di domenica 19 novembre) occuperà il padiglione Visconti dei laboratori del Teatro alla Scala con la lettura delle Lettere luterane di Pasolini.

Noi di The.blogartpost vi proponiamo qui una nostra selezione degli incontri più interessanti che potrete seguire (sempre gratuitamente) nei prossimi giorni in giro per Milano. Se oltre ai libri vi piacciono l’arte, la musica, il teatro e i viaggi, ecco alcune proposte da non perdere.


 

Fondazione Bracco

venerdì 17 novembre ore 12.00 | Teatrino
Leone Lodi: le creature di pietra
con Chiara Gatti, Paolo Campiglio e Chiara Fabi

C. Gatti, Le Creature di pietra di leone Lodi – Officina Libraria


Gallerie d’Italia

venerdì 17 novembre ore 12.30 | Sala didattica
Giulio Ricordi, il padre della grande musica italiana
con Luca Formenton, Claudio Ricordi e la Banda Civica


BASE Milano

venerdì 17 novembre ore 18.00 | Spazio C
Il libro come opera d’arte: Tradizione e innovazione
con Giulia Brivio, Federica Boragina e Jan Steinbach


Palazzo Reale

venerdì 17 novembre ore 18.00 | Sala conferenze
Uno straniero in Italia
con Philippe Daverio e Paolo Foschini

P. Daverio, Ho finalmente capito l’Italia – Rizzoli

sabato 18 novembre ore 18.30 | Sala conferenze
Immaginare
con Oliviero Toscani, Angela Madesani, Nicoletta Ossanna Cavadini

AA.VV. Oliviero Toscani. Immaginare/Immagini – Skira


Castello Sforzesco

sabato 18 novembre ore 18.30 | Sala Bertarelli

Chi era Leonardo? Il falso nella storia
con Rita Monaldi e Francesco Sorti

Monaldi&Sorti, I dubbi di Salaì – Baldinie&Castoldi

domenica 19 novembre ore 19.00 | Biblioteca d’Arte
La vita di Arturo Martini
con Elena Pontiggia

E. Pontiggia, Arturo Marti. La vita in figure – Johan&Levi


Teatro alla Scala

sabato 18 novembre ore 18.00 | Museo Teatrale
I diari di Umberto Giordano
con Carmen Battiante e Armando Torno

domenica 19 novembre ore 11.00 | Ridotto dei palchi Arturo Toscanini
Gli Under 30 al Teatro alla Scala. Prima dell’anteprima
con Alberto Mattioli, Filippo Del Corno e Lanfranco Li Cauli


Museo del Novecento

sabato 18 novembre 18.00 | Sala conferenze
Modigliani e gli altri. Gli artisti italiani alla conquista di Parigi
con Rachele Ferrario e Roberta Scorranese

R. Ferrario, Les italiens. Artisti italiani alla conquista di Parigi – UTET

domenica 19 novembre 18.30 | Sala conferenze
Vita e opere di un celebre mercante di quadri
con Enrico Arosio, Massimo Minini e Clarice Pecori Giraldi

H. Berggruen, Ricordi di un mercante d’arte – Skira


Teatro del Buratto in Maciachini

domenica 19 novembre ore 14.30 | Laboratorio 2
20 anni magici vissuti con Harry Potter
con

Marina Lenti e Cliff Wright


Teatro Elfo Puccini

domenica 19 novembre ore 19.30 | Sala Shakespeare
La suspense è donna
con Paula Hawkins e Matteo Strukul

P. Hawkins, Dentro l’acqua – Piemme


Teatro Franco Parenti

domenica 19 novembre ore 16.00 | Sala A come A
Il giro dell’Islanda in 60 leggende
con Silvia Cosimini e Felix Petruska

Petruska, Atlante leggendario delle strade d’IslandaIperborea


domenica 19 novembre ore 21.00 | Sala Grande
Sulle spalle di Umberto Eco
con Natalia Aspesi, Marco Belpoliti e Vincenzo Trione.
Coordina Mario Andreose, letture di Michela Cescon

U.Eco, Sulle spalle dei giganti – La nave di Teseo


 

Bookcity Milano

16 – 19 Novembre 2017


bookcitymilano.it

 

#BCM17

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *