Sol LeWitt, Fondazione Carriero, Milano, Italia, Mostra, Between the Lines, Sol LeWitt Between the Lines, Rem Koolhaas, Francesco Stocchi

Rem Koolhaas rilegge LeWitt per la Fondazione Carriero

Dal 17 novembre presso la Fondazione Carriero di Milano apre al pubblico la mostra Sol LeWitt. Between the Lines curata da Francesco Stocchi e dall’archistar Rem Koolhaas (al suo esordio come come curatore) e con la partecipazione dell’Estate of Sol LeWitt.

A Sol LeWitt, uno dei più importanti artisti statunitensi del dopoguerra nato nel 1928 e annoverato tra i padri dell’arte concettuale e minimalista (a lui si deve per primo l’uso del termine concettuale) è dedicata la mostra che la Fondazione Carriero ospita fino al prossimo 23 giugno e che lo celebra a cinquant’anni dalla pubblicazione del testo fondante dell’arte concettuale “Paragraphs on Conceptual Art” pubblicato da LeWitt su Artforum e a dieci anni dalla scomparsa, avvenuta a New York l’8 aprile 2007, la Fondazione Carriero presenta una piccola ma preziosa (e prestigiosa) mostra che attraverso numerosi prestiti da importanti istituzioni (come il Whitney di New York o la Collezione Panza) esplora in maniera inedita l’intera produzione di LeWitt, raggiungendo il suo culmine nell’ultima sala di Palazzo Visconti dove i due curatori hanno creato un sublime dialogo reinterpretando il Wall Drawing #1104 (trasformando la parete di vetro pensata da LeWitt in una parete di specchi) e il Wall Drawing #263 (che è la prima opera esposta all’ingresso della mostra) e creando così un inedito e stretto confronto con l’architettura e la decorazione tardo barocca della sala e con Inverted Spiraling Tower (1987) posto in un angolo della sala a ideale continuazione capovolta della stessa opera esposta nella sala 3 del piano terra  (dove si trova in dialogo diretto con lo strepitoso Wall Drawing #1267). Di grande impatto (e di enorme fascino) al primo piano della Fondazione il dialogo tra il Wall Drawing #51: All architectural points connected by straight lines (1970) e il Wall Drawing #150: Ten thousand one-inch lines evenly spaced on each of six walls (1972).

Un’approfondita riflessione sulla produzione di LeWitt ma soprattutto sulle forme e sullo spazio e in particolare sulle forme inserite nello spazio, una mostra per scoprire un grande artista in un luogo magico di Milano.



Fondazione Carriero

Milano | 17 novembre 2017 – 23 giugno 2018

 

Sol LeWitt.
Between the Lines

a cura di
Francesco Stocchi e Rem Koolhaas

catalogo edito da
Fondazione Carriero

 

da lunedì a sabato dalle 11.00 alle 18.00
ingresso libero

 

fondazionecarriero.org

 

 

ph. Agostino Osio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *