Arcimboldo, Roma, Palazzo Barberini, Sylvia Ferino-Pagden, Stagioni, Elementi, Giuseppe Arcimboldo, Skira, MondoMostre

Arcimboldo in mostra a Palazzo Barberini a Roma

Fino al prossimo 11 febbraio negli spazi al pian terreno di Palazzo Barberini è ospitata la mostra (la prima a Roma) interamente dedicata a Giuseppe Arcimboldo.
La mostra (che si articola in 6 sezioni) si apre accogliendo il visitatore con lo splendido e celeberrimo “autoritratto cartaceo” dell’artista e prosegue rapidamente introducendo l’ambiente della corte milanese dove l’Arcimboldo si venne a formare (imperdibili le due vetrate provenienti dal Duomo di Milano e raramente visibili). Cuore della mostra è la sezione dedicata alle corti di Vienna e di Praga dove Arcimboldo soggiornò e divenne famoso, in questa sezione sono presentate, accanto ai ritratti dei protagonisti della corte imperiale, una selezione delle celebri stagioni e degli altrettanto celebri elementi (provenienti da Monaco, Vienna, Denver e Houston) che dialogano l’una accanto all’altra, in una piccola ma emozionante sala. La mostra prosegue cercando di ricreare l’ambiente delle Wunderkammern, presentando accanto ad alcuni oggetti preziosi alcuni splendidi bestiari ed erbari che sono stati alla base dei lavori dell’Arcimboldo come l’Ortolano (proveniente da Cremona). La mostra si conclude con una serie di ritratti tra i quali spicca il celebre ritratto de Il giurista (in prestito dal Nationalmuseum di Stoccolma).

L’esposizione a cura di Sylvia Ferino-Pagden (già direttrice della pinacoteca del Kunsthistorisches Museum di Vienna) presenta una preziosa ed estremamente interessante selezione di capolavori del maestro milanese (sono circa una ventina le opere autografe dell’Arcimboldo) tuttavia il ricordo della mostra milanese di qualche anno fa (molto più ricca e sempre a cura della Ferino-Pagden) rischia di mettere in luce alcune debolezze di quella che comunque resta una mostra di grande interesse ed estremamente importante per avvicinare il grande pubblico ad una delle più interessanti ed estroverse personalità del secondo cinquecento europeo.



Palazzo Barberini
Roma | 20 ottobre 2017 – 11 febbraio 2018

Arcimboldo

a cura di
Sylvia Ferino-Pagden

prodotta da
MondoMostre Skira

catalogo
Skira

 

arcimboldoroma.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *