Gregotti, Vittorio Gregotti, Gregotti Associati, Milano, Pac, PAC Milano, Padiglione Arte Contemporanea, Italia, Lombardia, Skira

Il PAC di Milano celebra i 64 anni di Gregotti e Associati

Il PAC di Milano celebra (dal 20 dicembre 2017 al 11 febbraio 2018) Vittorio Gregotti, uno dei grandi maestri dell’architettura italiana, con una mostra che ripercorre dettagliatamente i più di 60 anni di carriera di Gregotti e del suo studio.

La mostra, curata dall’architetto Guido Morpurgo (docente del politecnico e Associato dal 2000 al 2008 dello studio Gregotti) e allestita dallo Studio Cerri e Associati (Pierluigi Cerri è stato fondatore della Gregotti Associati nel 1974) si apre con un doveroso omaggio all’attività di scrittore, di saggista e di teorico, con una sala interamente dedicata ai numerosi libri e interventi pubblicati negli anni (si parla di circa 40 libri e più di 1200 articoli) e alle prestigiose riviste dirette (Casabella e Rassegna).
La mostra si sviluppa partendo dai progetti più recenti, grande attenzione è stata giustamente posta sull’intervento nel quartiere della Bicocca, (a questo riguardo la Fondazione Pirelli organizzerà a partire dal 7 gennaio una serie di viste guidate nei luoghi gregottiani del quartiere milanese, seguiranno poi una serie di incontri che approfondiranno i lavori e la figura di Gregotti) e andando a ritroso fino ad arrivare ai primi progetti ideati nella prima metà degli anni Cinquanta. In mostra sono presentati approfonditamente una selezione di 125 progetti (tra i più significativi realizzati dallo studio) corredati da plastici, disegni, schizzi e numerosissime fotografie (stiamo parlando di più di 60 disegni originali e 40 modelli in scala, oltre a più di 700 fotografie); l’ultima parte della mostra presenta invece in una grandiosa cronologia l’intera enorme produzione di Gregotti e Associati.

La mostra del PAC dedicata a Gregotti (che è accompagnata dal catalogo edito da Skira) è la prima di una nuova ed interessante linea di programmazione che proseguirà (almeno per i prossimi due anni) celebrando i maestri italiani dell’architettura e del design con mostre dedicate a Enzo Mari (2018) e a Ignazio e Jacopo Gardella (2019).


 

PAC Padiglione d’arte Contemporanea
Milano | 20 dicembre 2017 – 11 febbraio 2018


Il territorio dell’architettura.
Gregotti e Associati 1953-2017

a cura di
Guido Morpurgo

allestimento
Studio Cerri e Associati

catalogo
Skira

 

pacmilano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *