Milano celebra con una mostra nella sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, i vent’anni dalla scomparsa di uno dei più importanti registi teatrali della seconda metà del Novecento, Giorgio Strehler, venuto a mancare nel 1997 durante le prove del Così fan tutte.
La mostra si propone di ripercorrere, attraverso fotografie, scritti, lettere, schizzi, costumi e oggetti di scena, alcuni degli spettacoli che hanno maggiormente segnato la carriera del regista triestino, sottolineando lo speciale rapporto instaurato con l’opera dei due autori che forse più di tutti incarnavano il suo ideale di teatro, ossia Mozart e Goldoni.
La mostra si apre con il focus dedicato a Mozart e il primo spettacolo presentato è il Die Entführung aus dem Serail di Mozart (ripreso proprio lo scorso anno al Teatro alla Scala) di cui sono esposti i bellissimi costumi assieme alle fotografie dell’epoca, e prosegue con gli tre altri titoli mozartiani affrontati da Strehler: il Don Giovanni e Le Nozze di Figaro per il Teatro alla Scala e il Così fan tutte, ultima regia ideata da Strehler, pensata per l’inaugurazione della nuova sede del Piccolo. Il culmine della mostra si raggiunge nel focus dedicato a Goldoni, in particolare nella sezione che approfondisce quello che è lo spettacolo di maggior successo di Strehler, l’Arlecchino servitore di due padroni di Goldoni (che dal 1947 ad oggi il Piccolo ha messo in scena praticamente ogni stagione). In mostra è esposto, oltre alle maschere e ai costumi originali usati in scena, anche il piccolo palcoscenico di legno utilizzato nella produzione originale.
La mostra non solo espone elementi di scena e bozzetti degli spettacoli, ma soprattutto raccoglie una serie di testimonianze di attori e collaboratori che ricordano quello che era veramente il Teatro per Strehler facendone emergere un’unione inscindibile di vita e teatro, un’idea di teatro che ha saputo infondere in tutti quelli che hanno potuto lavorare con lui e che non smette di ispirare gli artisti di oggi.
Palazzo Reale
Milano | 2 dicembre 2017 – 4 febbraio 2018
Strehler fra Goldoni e Mozart
Mostra laboratorio
a cura di
Lorenzo Arruga
una mostra del
Comune di Milano | Palazzo Reale
con la collaborazione di
Piccolo Teatro di Milano, Teatro alla Scala, MondoMostre Skira
con la partecipazione di
Fondazione Cerratelli, Teatro dei documenti e Teche RAI
catalogo
Skira
ph. Giorgio Strehler (1977) © Luigi Ciminaghi / Archivio Piccolo Teatro di Milano