Mercoledì 14 marzo alle ore 18.00, presso la sala conferenze di Palazzo Reale di Milano, verrà presentato, in una conferenza aperta al pubblico, il volume: L’Albero della Cuccagna. Nutrimenti dell’arte, curato da Achille Bonito Oliva (ed edito da Skira con il sostegno della Fondazione Carla Fendi).
Il volume raccoglie l’esperienza della mostra sparsa sull’intero territorio nazionale L’Albero della Cuccagna. Nutrimenti dell’arte, curata da Achille Bonito Oliva e inaugurata nel 2015 in occasione di EXPO Milano 2015 e che ha coinvolto (dal 25 settembre 2015 al 10 marzo 2017) ben 45 artisti (tra gli altri spiccano: Michelangelo Pistoletto, Mimmo Paladino, Luigi Ontani, Lara Favaretto e Patrick Tuttofuoco, solo per citarne alcuni) e 86 istituzioni museali ed espositive sia pubbliche che private attive su tutto il territorio italiano (come il MADRE di Napoli, il MAMbo di Bologna, il MAXXI di Roma, la GAMeC di Bergamo il Castello di Rivoli e l’Hangar Bicocca di Milano). Il libro raccoglie, oltre ad un saggio del curatore e un’analisi storica firmata da Guido Guerzoni anche le schede critiche delle opere esposte
Alla presentazione di mercoledì sera (presentata e coordinata da Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale) parteciperanno, il critico (e curatore della mostra) Achille Bonito Oliva, il filosofo Giulio Giorello, il docente della Bocconi Guido Guerzoni e Davide Rampello curatore del Padiglione Zero di Expo Milano 2015
L’Albero della Cuccagna
Nutrimenti dell’arte
a cura di
Achille Bonito Oliva
edito da
Skira