Gran Teatre del Liceu, Barcelona, Barcellona , Liceu Teatro del Liceu, Luca Pisaroni, Irene Theorin, Diana Damrau, #Liceu1819

La stagione 2018/2019 del Liceu di Barcellona

Il Gran Teatro del Liceu di Barcellona ha presentato nella mattinata di venerdì 23 marzo la nuova stagione lirica 2018/2019, che conterà con 13 titoli (di cui 10 opere presentate in forma scenica e 3 in forma di concerto).La stagione si aprirà il prossimo 5 ottobre con I Puritani di Vincenzo Bellini, nell’allestimento firmato da Annilese Miskimmon (per Welsh National Opera, Danish National Opera) e che vedrà tra i protagonista Javier Camarena e Pretty Yende diretti da Christopher Franklin. Al titolo belcantistico belliniano, seguono tante opere del repertorio italiano e francese, con un’attenzione particolare al barocco (due i titoli in programma, Rodelinda nell’elegante allestimento di Claus Guth con Bejun Mehta e Lisette Oropesa e Agrippina in forma di concerto con Joyce Di Donato come protagonista) e con l’inserimento di un titolo in prima assoluta, L’enigma di Lea.

Senza dubbio il titolo più interessante (e atteso) della stagione è quello di chiusura, ossia la Luisa Miller di Giuseppe Verdi (che debutterà il 14 luglio 2019) nell’allestimento firmato da Damiano Michieletto per la Opernhaus di Zurigo, con un cast di grande interesse con Sondra Radvanovsky, Luca Salsi, Piotr Beczala e Dmitry Belosselskiy. Interessante anche la presenza in cartellone de La Gioconda di Ponchielli che vedrà alternarsi nella parte del titolo Irene Théorin e Anna Pirozzi. L’allestimento è quello dell’Arena di Verona firmato da Pier Luigi Pizzi. Si tratta sicuramente di una scelta interessante, in quanto il titolo non è rappresentato di frequente neppure in Italia. Accanto ai titoli già citati troviamo due opere che sicuramente faranno felice il pubblico di Barcellona, Tosca e Madama Butterfly di Puccini insieme alla ripresa dell’allestimento del Regio di Torino de L’italiana in Algeri con Luca Pisaroni nei panni di Mustafà.

Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario di Leonard Bernstein il Liceu proporrà il 18 e il 20 ottobre prossimi il Candide (in forma di concerto) e sempre in forma di concerto ci sarà un’opera francese poco rappresentata Hamlet di Ambroise Thomas con due interpreti importanti, Diana Damrau e Celso Albelo.

Il Liceu di Barcellona, pur tra le tante difficoltà politiche e sociali che sta attraversando in questo periodo la Catalogna, si prepara alla stagione (quella del 2019/2020) che celebrerà il ventennale della riapertura del teatro dopo il devastante incendio del 1994, presentando una stagione con alcuni spettacoli davvero interessanti e con la partecipazione di alcuni tra i cantanti più amati e apprezzati dei nostri giorni.


liceubarcelona.cat

#Liceu1819

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *