amburgo, Staatsoper, Jonas Kaufmann, Maria José Siri, Anja Kampe, Paolo Bordogna, julia lezhneva, Hamburg

La stagione 2018/2019 della Staatsoper di Amburgo

Il 27 marzo la Staatsoper di Amburgo ha presentato la sua stagione 2018/2019 che conterà con 6 nuove produzioni e ben 29 riprese di titoli in repertorio (che spaziano da Rossini a Verdi, da Wagner a Puccini e da Bizet a Strauss).

La stagione si aprirà il prossimo con la nuova produzione dell’opera mozartiana Così fan tutte diretta da Sébastien Rouland per la regia di Herbert Fritsch che continua in questo modo il percorso intrapreso con la trilogia dapontiana. Interessante anche la messinscena di un titolo poco rappresentato, ma di grande fascino, Szenen aus Goethes Faust di Schumann, la cui rappresentazione cade nel 210° anniversario dell’opera di Goethe. La versione scenica sarà curata dal regista berlinese Achim Freyer e diretta da Kent Nagano, con Christian Gerhaher nel ruolo di Faust. John Neumeier (direttore del balletto di Amburgo) curerà la regia della nuova produzione di Orphée et Eurydice di Gluck, nella versione francese per tenore (nello specifico Dmitry Korchak); rivestendo il balletto un ruolo fondamentale in questa partitura l’aver affidato la regia a Neumeir aggiunge ulteriore interesse verso questo spettacolo.

Tra i titoli in repertorio spiccano le riprese di Alcina di Händel (dal 30 settembre al 9 ottobre 2018) diretta da Riccardo Minasi e con la regia di Christof Loy e con un interessante cast tra cui spiccano Franco Fagioli, Sonia Prina e Julia Lezhneva. Una seconda produzione firmata da Christof Loy sarà la ripresa de Il Turco in Italia di Rossini diretta da Roberto Rizzi Brignoli e che vedrà protagonisti Paolo Bordogna e Albina Shagimuratova. Tra il 30 ottobre e il 2 dicembre Kent Nagano dirigerà due cicli completi di Der Ring des Nibelungen di Wagner (nell’allestimento firmato da Claus Guth) con, tra gli altri, Andreas Schager e Doris Soffel. Maria José Siri e Kristine Opolais si alterneranno (tra novembre e marzo) nel ruolo della protagonista di Manon Lescaut di Puccini nella produzione di Philipp Himmelmann, accompagnate da Jorge de Léon. Interessante anche la ripresa del Barbiere di Siviglia di Rossini nello splendido allestimento di Gilbert Deflo che nelle riprese del 22 e 30 marzo, diretti da Diego Fasolis vedrà impegnati Antonino Siragusa, Maurizio Muraro, Julia Lezhneva e Franco Vassallo.
Il 16 aprile 2019 Jonas Kaufmann sarà impegnato (per una sola esclusiva recita) nella ripresa della Carmen di Bizet nell’allestimento firmato da Jens-Daniel Herzog e diretto da Pier Giorgio Morandi. Tra il 7 e il 19 maggio 2019 Anja Kampe sarà la protagonista  (dopo il debutto a Monaco) della ripresa de La Fanciulla del west di Puccini con Marco Berti e Claudio Sgura, nell’allestimento firmato da Vincent Boussard.

Amburgo non è solo la città della prestigiosa Elbphilharmonie ma è sede di un teatro d’opera di altissimo livello che propone una stagione ricca e con spunti interessanti.

 

staatsoper-hamburg.de

#HH1819

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *