Brescia Photo Festiva, Scianna, Museo di Santa Giulia, Montichiari, Museo Lechi, Desenzano del Garda, Coccaglio, Collectors

In arrivo la II edizione del Brescia Photo Festival

Dopo i numerosi eventi (la riapertura della Pinacoteca Tosio Martinengo, l’apertura della mostra dedicata a Tiziano, l’inaugurazione dell’annuale Festival Pianistico di Brescia e Bergamo e la mostra diffusa in città di Mimmo Paladino) nei prossimi giorni Brescia tornerà al centro dell’attenzione per l’inaugurazione di un altro importante evento culturale per la città (e non solo); ossia la seconda edizione del Brescia Photo Festival (che quest’anno coincide anche con le Mille Miglia). Da quest’anno il festival fotografico non occuperà più solo gli spazi cittadini del Museo di Santa Giulia, del Ma.Co.f e del Mo.Ca. (e di molti altri luoghi tra gallerie, università e spazi espositivi) ma si allargherà anche in provincia con mostre alla Galleria Civica di Palazzo Todeschini di Desenzano del Garda; al Museo Mazzocchi d’Arte Orientale di Coccaglio e al Museo Lechi di Montichiari.

Tema di questa seconda edizione sarà il collezionismo fotografico. Le numerose mostre approfondiranno vari temi legati all’arte di collezionare fotografie e immagini. Dall’accumulo frenetico, legato ad un approccio enciclopedico, alle scelte più oculate di un approccio invece monotematico, il collezionismo si fonda sulla profonda passione di possedere un oggetto, allo stesso modo di come la fotografia cerca di possedere un’immagine; questi saranno alcuni dei temi approfonditi dalle mostre di questa seconda edizione del Brescia Photo Festival.

Due le mostre principali della rassegna (entrambe ospitate al Museo di Santa Giulia) la prima dedicata alle “Cose” di Ferdinando Scianna, esporrà una selezione di oggetti, provenienti dalla casa milanese del fotografo, che sono stati accumulati durante una vita di viaggi per il mondo. La seconda mostra invece è dedicata a Mario Trevisan, il più importante collezionista italiano di fotografia, in mostra saranno esposte un centinaio di fotografie che mostreranno i punti di contatto tra la fotografia antica e quella contemporanea. Tra le mostre in provincia invece vi segnaliamo la mostra del Museo d’Arte Orientale di Coccaglio dedicata alle fotografie della Collezione di Antonio Locatelli del Giappone e quella del Museo Lechi di Montichiari che raccoglie le preziose fotografie provenienti da alcuni archivi privati bresciani.


Qui di seguito trovate il ricco calendario diviso per luoghi:

 

Brescia Photo Festival 2018
Collections
Brescia | Desenzano | Coccaglio | Montichiari
15 maggio – 2 settembre 2018


BRESCIA

Museo di Santa Giulia | 15 maggio – 2 settembre
Ferdinando Scianna. Cose
a cura di Luigi Di Corato


Percorsi Paralleli. Collezione Mario Trevisan
a cura di Mario Trevisan con Renato Corsini e Luigi Di Corato

Ma.Co.f. – Centro della Fotografia Italiana | 15 maggio – 29 luglio
Tre Per Uno – Dalla Collezione Paolo Clerici
a cura di Carlotta Clerici

AAB – Associazione Artisti Bresciani | 19 maggio – 30 giugno
1976-2018. Foto di gruppo con bresciani
a cura di Mauro Baioni


Museo Nazionale della Fotografia | 15 maggio – 1 luglio
Mario De Biasi
Carmine di Mariagrazia Beruffi
Mostra nel cassetto: frammenti dal film “Ossessione” dall’archivio di Pietro Delpero


Università Cattolica | 16 maggio – 1 giugno
Immagini oltre la storia. Da Jünger a oggi, riflessioni contemporanee sul reale

LABA | 18 maggio – 16 giugno
L’occhio della passione – L’attrazione del collezionista

Fondazione Berardelli | 26 maggio – 7 luglio
Volti, Azioni, Oggetti. La Poesia Visiva nelle fotografie della collezione Berardelli
a cura di Margot Modonesi

Planet Vigasio | 22 maggio – 29 luglio
Fotografia moderna. Collezione Ivano Catini
a cura di Renato Corsini

COCCAGLIO
Museo d’Arte Orientale | 20 maggio – 8 luglio
Giappone 1923. Collezione Antonio Locatelli
a cura di Stefano Mazza

DESENZANO DEL GARDA
Galleria Civica “G.B. Bosio”
Star & Starlette – I miti del cinema dagli anni ’50 ad oggi nelle immagini della Collezione Ma.Co.f.
Dal 26 maggio al 12 luglio

Chapeau! – La magia e l’arte del cappello nelle fotografie della Collezione Ma.Co.f e nei modelli esclusivi dell’Archivio Penelope
Dal 14 luglio al 2 settembre

 


MONTICHIARI
Museo Lechi | 19 maggio – 9 settembre
L’età dell’eleganza. Memorie fotografiche dalle collezioni di nobili famiglie
a cura di Paolo Boifava con la collaborazione di Beatrice Bianca Bertoli e Matteo Pontoglio Emilii

bresciamusei.com

bresciaphotofestival.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *