Il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ospita dal 19 luglio la mostra Leonardo da Vinci Parade; vero e proprio preludio delle iniziative per le celebrazioni per il V centenario della morte di Leonardo da Vinci, che prenderanno il via il 2 maggio 2019. La mostra del museo milanese si è resa necessaria a seguito della chiusura per impor
tanti lavori di ristrutturazione della storica Galleria Leonardo del museo, che riaprirà completamente rinnovata con nuovo progetto espositivo permanente a fine del 2019, proprio in occasione delle celebrazioni leonardiane.
La mostra, a cura di Claudio Giorgione (conservatore del dipartimento Leonardo Arte & Scienza del Museo) e realizzata in stretta collaborazione con la Pinacoteca di Brera; accosta in una ideale parade 52 degli storici modelli leonardeschi (realizzati nel 1952 partendo dai progetti dei modelli realizzati nel 1939 in occasione della grande mostra dedicata a Leonardo da Vinci al Palazzo dell’Arte di Milano), accanto a 29 degli affreschi strappati concessi in deposito dalla Pinacoteca di Brera nel 1952 all’allora nascente Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.
La mostra si articola in due nuclei: un primo nucleo, ossia la mostra vera e propria; mentre il secondo nucleo presenta al pubblico un’installazione che coinvolge 10 dei modelli leonardeschi (più grandi e difficili da spostare) esposti all’interno di una grande cassa di trasporto museale, l’installazione vuole richiamare all’attenzione del visitatore il tema del deposito museale e di conseguenza della conservazione e del restauro delle opere.
La mostra vera e propria presenta, su di una grande pedana centrale la selezione di 52 modelli leonardeschi, esposti come su di uno scintillante palcoscenico di Broadway, mentre gli affreschi strappati sono presentati appesi lungo due pareti come in una quadreria. Anche in questa sezione è ben presente il tema del deposito museale, (i modellini sembrano appena usciti dalle casse, mentre gli affreschi sono appesi su delle rastrelliere). Per facilitare la comprensione dei modelli e per approfondire la storia degli affreschi ai due lati della pedana centrale sono stati predisposti due schermi touchscreen che permettono di approfondire dettagliatamente le opere esposte.
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Milano | 19 luglio 2018 – 13 ottobre 2019
Leonardo da Vinci Parade
a cura di Claudio Giorgione
in collaborazione con
Pinacoteca di Brera
con il contributo di
Fondazione Cariplo
con il patrocinio del
Comitato Nazionale per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci