Mostre, Italia, 2019, Milano, Venezia, Torino, Parma, Firenze, Napoli, Ferrara

10 mostre da non perdere in Italia nel 2019!

Come di consueto con l’arrivo del nuovo anno vi proponiamo una selezione delle mostre più interessanti che potrete visitare nei prossimi mesi in giro per le maggiori città italiane!

Come si è andato consolidando sempre più negli ultimi anni, la parte del leone la fa Milano, che tra la rete di Musei Civici, Palazzo Reale e le numerose fondazioni private (come l’Hangar Bicocca e la Fondazione Prada) riesce ogni anno ad offrire alla città ed ai turisti una ricchissima offerta espositiva, disseminata da piazza Duomo, fino ai quartieri più periferici del capoluogo meneghino. Per il 2019 vi segnaliamo 4 tra il mare magnum dell’offerta milanese; la prima sarà Antonello da Messina. Dentro la pittura (seconda tappa della retrospettiva attualmente in corso a Palermo) che arriverà nelle sale di Palazzo Reale dal 21 febbraio al 2 giugno 2019. La seconda mostra milanese che vi segnaliamo è invece una prestigiosa collaborazione di Palazzo Reale con il Guggenheim Museum di New York, verrà infatti presentata al pubblico italiano per la prima volta (a partire da ottobre 2019) la Collezione Thannhauser donata nel 1965 all’istituzione newyorkese; la collezione comprende alcuni capolavori dei grandi maestri moderni come Cézanne, Monet, Van Gogh e Picasso (solo per citarne alcuni dei più celebri)! Sempre in ottobre l’Hangar Bicocca dedicherà una grande retrospettiva all’artista gallese Cerith Wyn Evans, celebre per i suoi visionari lavori con i neon, che riescono sempre a trasfigurare gli ambiente in cui vengono esposti. Ma il vero evento della stagione espositiva milanese (e probabilmente italiana) sarà la grande mostra della Fondazione Prada: Spitzmaus Mummy in a Coffin and other Treasures, organizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, curata da Wes Anderson e da Juman Malouf, che hanno riletto un numero imprecisato di opere e reperti del museo viennese!

A Torino, dal 24 gennaio, il
Centro Italiano per la Fotografia. Camera, presenterà una mostra, a cura di Germano Celant, la prima antologica dedicata all’americana Sandy Skoglund. Dal 16 febbraio al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, prenderà il via una retrospettiva che prenderà in analisi il rapporto tra Giovanni Boldini e la moda, accostando accanto ad abiti e oggetti preziosi dell’epoca, opere di Degas, Manet, Sargent, Whistler, Seurat, Blanche ed Helleu (oltre ovviamente ai capolavori di Boldini). A Firenze Palazzo Strozzi, a partire dal 9 marzo, dedicherà un’importante mostra ad Andrea del Verrocchio, mettendo a confronto diverse opere del grande maestro quattrocentesco con alcuni dei più importanti geni del rinascimento fiorentino come: Perugino, Ghirlandaio e Leonardo. A Traversetolo, pochi chilometri da Parma, l’idilliaca Fondazione Magnani Rocca dal 16 marzo presenterà al pubblico una mostra dedicata alla sterminata produzione artistica dei fratelli Giorgio de Chirico e Alberto Savinio.
Al Museo di Capodimonte a Napoli dal prossimo aprile, prenderà il via una grande mostra dedicata al periodo napoletano di Caravaggio, quello più intenso della sua produzione artistica; la mostra aiuterà a capire il contesto, le frequentazioni, che permisero a Caravaggio di trovare a Napoli il fermento giusto per produrre i suoi capolavori. Il 21 settembre alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia, prenderà il via una grande mostra che celebrerà (in occasione del quarantesimo anniversario dalla scomparsa) la figura della grande collezionista che diede vita al museo veneziano, Peggy Guggenheim.


MILANO

Palazzo Reale
21 febbraio – 2 giugno 2019
Antonello da Messina. Dentro la pittura

ottobre 2019 – febbraio 2020
La collezione Thannhauser del Guggenheim Museum

Fondazione Prada | autunno 2019
Spitzmaus Mummy in a Coffin and other Treasures

Hangar Bicocca | ottobre 2019 – febbraio 2020
Cerith Wyn Evans


TORINO
Camera. Centro Italiano per la Fotografia | 24 gennaio – 24 marzo 2019
Sandy Skoglung. Visioni ibride

FERRARA
Palazzo dei Diamanti | 16 febbraio – 2 giugno 2019
Boldini e la moda

FIRENZE
Palazzo Strozzi | 9 marzo – 14 luglio 2019
Verrocchio. Il maestro di Leonardo


TRAVERSETOLO (Parma)
Fondazione Magnani Rocca | 16 marzo – 30 giugno 2019
de Chirico e Savinio. Una mitologia moderna


VENEZIA
Peggy Guggenheim Collection | 21 settembre 2019 – 27 gennaio 2020
Peggy Guggenheim. L’ultima dogareessa

NAPOLI
Museo di Capodimonte | aprile – luglio 2019
Caravaggio a Napoli

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *