Dopo le mostre da non perdere in Italia nel corso del 2019, come tutti gli anni vi proponiamo anche una nostra selezione delle mostre più interessanti, che avranno luogo durante tutto questo 2019, in giro per i più importanti e prestigiosi musei d’Europa.
Iniziamo questo lungo viaggio per mostre in Europa da Basilea, dove la prestigiosa Fondation Beyeler ospiterà a partire dal 3 febbraio la seconda tappa (dopo quella del Musée d’Orsay di Parigi) della mostra dedicata al giovane Picasso e ai suoi periodi blu e rosa. Dal 30 marzo invece il Kunstmuseum (sempre di Basilea) aprirà la mostra, frutto della collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi, dedicata al movimento cubista dal titolo The Cubism cosmos. From Picasso to Léger. Dall’11 di ottobre, sempre al Kunstmuseum di Basilea prenderà il via un’interessante mostra dal titolo: Gold and Glory. Gifts for eternity; nata nell’ambito delle celebrazioni per i 1000 anni dalla fondazione della Cattedrale di Basilea (consacrata nell’autunno del 1019 alla presenza dell’imperatore Enrico II), la mostra esplorerà attentamente la produzione artistica e culturale degli ultimi anni dell’età ottoniana, ponendo particolarmente attenzione al ruolo di committente di Enrico II. Restando sempre in svizzera la Kunsthaus di Zurigo (in attesa dell’apertura della nuova ala progettata da David Chipperfield) presenterà dal 30 agosto prossimo, una mostra dedicata al Matisse scultore, con un particolare focus sul modus operandi dell’artista. Dal 15 febbraio invece al Rijksmuseum di Amsterdam aprirà una straordinaria mostra dedicata a Rembrandt (nell’anno per le celebrazioni per i 350 anni dalla scomparsa) che esporrà tutte e trecento le opere del maestro di Leida conservate dal museo olandese. Alla Tate Britain di Londra il 7 marzo aprirà una mostra dedicata al rapporto tra Van Gogh e gli artisti britannici; mentre dal 7 ottobre la National Gallery proporrà la più importante retrospettiva mai dedicata alla ritrattistica di Gauguin. Alla Tate Modern dal 20 novembre prenderà il via una grande mostra monografica dedicata alla produzione fotografica di Dora Maar, celebre musa ispiratrice di Picasso.
A Parigi il Louvre dovrebbe dedicare una grandiosa mostra a Leonardo da Vinci (in occasione delle celebrazioni per il 500° anniversario della morte), tuttavia date le polemiche nate nelle scorse settimane con il governo italiano per i prestiti delle opere di Leonardo e i ritardi nell’esposizione del Salvator Mundi al Louvre di Abu Dhabi, il condizionale per questa mostra è d’obbligo. Il Musée d’Orsay invece, in collaborazione con la National Gallery di Washington e in occasione delle celebrazioni per i 350 anni dalla fondazione dell’Académie Royale de Musique, presenterà al pubblico la mostra Degas à l’Opéra; che indagherà lo stretto rapporto che legò il maestro impressionista all’Opéra.
All’Albertina di Vienna dal 20 settembre, prenderà il via una grande e attesa mostra dedicata ad Albrecht Dürer, che vedrà esposti i 140 disegni della collezione del museo viennese, accanto a numerosi dipinti provenienti da prestigiosi musei internazionali.
Concludiamo il nostro viaggio per le mostre d’Europa del 2019 a Madrid, dove il Museo del Prado (che celebra nel 2019 i 200 anni dall’apertura) dedicherà una grande retrospettiva a Beato Angelico e alle origini del Rinascimento fiorentino. Dall’autunno (dal 22 ottobre al 2 febbraio 2020) il museo madrileno dedicherà una grande mostra a due delle più celebri artiste donna del loro tempo: Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana. Concludiamo con la mostra autunnale del Museo Thyssen, che dal 15 ottobre dedicherà al rapporto tra gli impressionisti e la fotografia!
AMSTERDAM
- Rijksmuseum | 15 febbraio – 10 giugno 2019
All the Rembrandts
PARIGI
- Musée du Louvre
Leonardo da Vinci
- Musée d’Orsay | 24 settembre 2019 – 19 gennaio 2020
Degas all’Opera di Parigi
LONDRA
- National Gallery | 7 ottobre 2019 – 26 gennaio 2020
Gauguin Portraits
- Tate Britain | 27 marzo – 11 agosto 2019
Van Gogh and Britain
- Tate Modern | 20 novembre 2019 – 15 marzo 2020
Dora Maar
BASILEA
Kunstmuseum
- 30 marzo – 4 agosto 2019
The cubist cosmos. From Picasso to Léger
- 11 ottobre 2019 – 19 gennaio 2020
Gold and Glory. Gifts for eternity - Fondation Beyeler | 3 febbraio – 26 maggio 2019
The young Picasso. Blue and Roses periods
ZURIGO
- Kunsthaus | 30 agosto – 8 dicembre 2019
Matisse – Metamorphoses
VIENNA
- Albertina | 20 settembre 2019 – 6 gennaio 2020
Albrecht Dürer
MADRID
Museo del Prado
- 28 maggio – 15 settembre 2019
Beato Angelico e gli esordi del Rinascimento a Firenze - 22 ottobre 2019 – 2 febbraio 2020
Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana. Due modelli di artiste donna.
- Museo Nacional Thyssen-Bornemisza | 15 ottobre 2019 – 26 gennaio 2020
Manet, Degas, gli impressionisti e la fotografia