Opera Praga; Státní opera Praha; Národní divadlo; Teatro; Opera di Stato; Teatro Nazionale; Per Boye Hansen; Karl-Heinz Steffens

La Státní Opera di Praga si prepara a rinascere!

Tempo di novità per la scena musicale di Praga. Per Boye Hansen, futuro direttore artistico della Státní Opera di Praga (Opera Nazionale di Praga), che prenderà possesso dell’incarico dal prossimo agosto, ha annunciato negli scorsi giorni la nomina del maestro tedesco Karl-Heinz Steffens come direttore musicale dei complessi dell’Opera di Stato della capitale ceca. L’annuncio della nomina del Maestro Steffens è stata anche l’occasione per una serie di altri importanti annunci, primo tra tutti il termine degli importanti lavori di ristrutturazione del Teatro dell’Opera di Stato (chiuso dal luglio 2016) in programma per il gennaio 2020 che verrà riaperto con un grande concerto.

Per la prima stagione della rinata Opera di Stato sono già stati annunciati ben quattro titoli; due nuove produzioni e due riprese (Fidelio e Tosca): la prima nuova produzione (prevista in apertura di stagione a novembre 2020) sarà Die Meistersinger von Nürnberg di Wagner per la regia di Keith Warner e che vedrà il debutto di John Lundgren nel ruolo di Hans Sachs. La seconda nuova produzione già annunciata sarà invece Król Roger di Szymanowski.

Nel frattempo al Teatro Nazionale (Národní Divadlo) si continuerà nel progetto di riscoperta e recupero del repertorio nazionale ceco con una nuova produzione di Švanda dudák di Jaromír Weinberger firmata da Vladimír Morávek (prevista per il giugno 2020). Nell’aprile 2021 è invece prevista una nuova produzione firmata da Alice Nellis della celebre Prodaná nevěsta (La sposa venduta) di Smetana. L’evento della stagione è previsto per il gennaio 2021 quando in occasione delle celebrazioni il centenario della Katja Kabanova di Janáček andrà in scena una nuova produzione firmata da Calixto Bieito.

Nell’aprile 2021 nello storico Teatro degli Stati (dove debuttarono due capolavori mozartiani come il Don Giovanni nel 1787 e La Clemenza di Tito nel 1791) verrà messa in scena una nuova produzione proprio del Don Giovanni di Mozart, firmata da Alexander Mørk-Eidem, primo tassello di una nuova trilogia Mozart-Da Ponte le cui altre nuove produzioni saranno presentate nell’arco degli anni successivi.

Ultimo degli annunci la nascita del Prague Festival Season che, dal giugno 2021, riproporrà a fine stagione tutte le nuove produzioni dell’anno nell’arco di due settimane; oltre a presentare al pubblico alcune produzioni invitate dei più prestigiosi festival e teatri europei. Il primo festival di Praga si aprirà il 17 giugno 2021 con una nuova produzione de Le Grand Macabre di György Ligeti per la regia del britannico Nigel Lowery.


narodni-divadlo.cz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *