Metropolitan Opera House; MET1920; Met 19/20; Anna Netrebko; Yusif Eyvazov; Lisette Oropesa; Placido Domingo; Joyce DiDonato; Vittorio Grigolo;

La stagione 19/20 del MET di New York

La Metropolitan Opera House di New York ha annunciato la sua stagione d’opera 2019/2020; la seconda di Yannick Nézet-Séguin alla direzione musicale del più importante teatro d’opera degli Stati Uniti (mentre Peter Gelb celebra quest’anno la sua quattordicesima stagione come General Manager del teatro). Cinque le nuove produzioni che verranno presentate nel corso della stagione mentre venti saranno le riprese dei titoli in repertorio; il 31 dicembre spazio ai festeggiamenti con un grande Gala con Anna Netrebko impegnata in tre ruoli pucciniani (il II atto della Turandot e il I atto della Tosca e de La Bohème) diretto da Nézet-Séguin. Il 29 marzo Diana Damrau si esibirà in uno speciale recital accompagnata al pianoforte da Antonio Pappano; in programma brani di Rossini, Bizet, Wagner, Richard Strauss, and Berg.

La stagione si aprirà il 23 settembre prossimo con la nuova produzione di Porgy and Bess di Gershwin, diretto da David Robertson per la regia di James Robinson. Seconda nuova produzione della stagione sarà Akhnaten di Philip Glass (che farà il suo debutto al MET dall’8 novembre) e che sarà diretto da Karen Kamensek per la regia di Phelim McDermott. Il 27 dicembre sarà invece la volta della terza nuova produzione della stagione, l’atteso Wozzeck di Berg diretto da Nézet-Séguin per la regia di William Kentridge; nel cast spicca il nome di Peter Mattei che in questa occasione debutterà il ruolo. Altrettanto attesa la nuova produzione firmata da David McVicar (che debutterà il 6 febbraio 2020) di Agrippina di Handel diretta da Harry Bicket e che vedrà Joyce DiDonato vestire i panni della temibile imperatrice romana. Il 2 marzo 2020 debutterà invece la nuova produzione di Der Fliegende Holländer di Richard Wagner diretto da Valery Gergiev per la regia di François Girard. Sir Bryn Terfel sarà il misterioso Olandese volante mentre Anja Kampe vestirà i panni di Senta.

Tra le numerose riprese dei titoli in repertorio vi segnaliamo dal 25 settembre la ripresa del Macbeth di Verdi diretto da Marco Armiliato con un cast d’eccezione che vedrà Anna Netrebko e Anna Pirozzi (alternarsi nel ruolo di Lady Macbeth), Placido Domingo nel ruolo del titolo e Ildar Abdrazakov nel ruolo di Banco. Dal 3 ottobre la Turandot di Puccini, nel magnifico allestimento di Franco Zeffirelli, diretta da Nézet-Séguin, che vedrà alternarsi nel ruolo del titolo Christine Goerke e Nina Stemme, mentre Roberto Aronica e Marco Berti si alterneranno in quello di Calaf. Dal 26 ottobre tornerà in scena la Tosca di Puccini nel monumentale allestimento di David McVicar diretto da Bertrand de Billy con Anna Netrebko e Michael Volle. Sir Simon Rattle dal 13 dicembre condurrà la prima ripresa di Der Rosenkavalier di Strauss, nell’allestimento di Robert Carsen con Günther Groissböck e Golda Schultz. Dal 10 gennaio 2020 tornerà in scena anche La Traviata di Verdi nell’allestimento di Michael Mayer che vedrà alternarsi Aleksandra Kurzak e Lisette Oropesa nel ruolo di Violetta, Dmytro Popov e Vittorio Grigolo si alterneranno nel ruolo di Alfredo. Dal 16 marzo Yannick Nézet-Séguin dirigerà la ripresa del Werther di Massenet che vedrà impegnati sul palco Aida Garifullina, Joyce DiDonato e Piotr Beczala. Ultima delle nostre segnalazioni la ripresa de La Cenerentola di Rossini, nell’allestimento di Claus Guth con Javier Camarena nel ruolo di Don Ramiro.


metopera.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *