Nella mattinata di mercoledì 20 febbraio è stata presentata la stagione d’opera 2019/2020 della Semperoper di Dresda. Una stagione che come di consueto si presenta davvero imponente con 7 nuove produzioni d’opera e ben 24 titoli di repertorio che verranno ripresi durante la stagione.
La stagione si aprirà il prossimo 28 settembre con una nuova produzione de Il viaggio a Reims di Rossini per la regia di Laura Scozzi, mentre la parte musicale sarà affidata alla giovane bacchetta di Francesco Lanzillotta. Seconda nuova produzione della stagione sarà dal 3 novembre prossimo Le Grand Macabre di Ligeti nel nuovo allestimento firmato da Calixto Bieito (coprodotto con il Teatro Real di Madrid) con la direzione musicale di Omer Meir Wellber. Dal 26 gennaio 2020 Christian Thielemann dirigerà una nuova produzione (coprodotta con il Festival di Pasqua di Salisburgo e il New National Theatre Tokyo) firmata da Jens-Daniel Herzog de Die Meistersinger von Nürnberg di Wagner con Klaus-Florian Vogt e Georg Zeppenfeld. Dal 29 febbraio 2020 Jonathan Darlington dirigerà Die Großherzogin von Gerolstein di Offenbach nel nuovo allestimento firmato da Josef E. Köpplinger. Il 26 aprile sarà invece la volta del debutto della nuova produzione della Madama Butterfly di Puccini diretta da Lorenzo Viotti per la regia di Amon Miyamoto. Sicuramente il titolo più atteso della nuova stagione della Semperoper sarà la nuova produzione del Don Carlo di Verdi, diretto dal M° Thielemann per la regia di Vera Nemirova che debutterà il 23 maggio 2020; davvero stellare il cast impegnato a partire da Ildar Abdrazakov che sarà Filippo II; per continuare con Anna Netrebko che debutterà il ruolo di Elisabetta; Yusif Eyvazov sarà Don Carlo, mentre Ekaterina Semenchuk interpreterà il ruolo della Principessa di Eboli. Ultima nuova produzione della stagione sarà Die Andere Frau, del compositore contemporaneo residente a Dresda Torsten Rasch.
Per la prima volta la Semperoper ha lavorato per i manifesti e tutto materiale di promozione delle nuove produzioni della stagione 19/20 con il celebre artista tedesco Gerhard Richter.