Arena Opera Festival 2019; Arena di Verona Opera Festival 2019; Verona; Anna Netrebko; Yusif Eyvazov; Placido Domingo; Lisette Oropesa; Ambrogio Maestri; Maria José Siri

L’Arena di Verona Opera Festival 2019!

Negli scorsi giorni è stata finalmente presentata ufficialmente la 97ª edizione dell’Arena Opera Festival 2019 di Verona. In questa occasione oltre ad aver confermato i cinque titoli (titoli che come da tradizione erano stati anticipati già durante lo scorso festival) sono stati annunciati tutti i cast ed è stata confermata anche la nomina del M° Daniel Oren come direttore musicale del festival areniano.

Il Festival si aprirà dunque il prossimo 21 giugno, con una nuova annunciatissima produzione de La Traviata di Verdi, firmata dal maestro Franco Zeffirelli, che torna così a pensare uno spettacolo per l’anfiteatro veronese dopo i grandi successi di Carmen, Aida, Il Trovatore e Turandot. Sul podio dell’Arena per il più celebre titolo del repertorio verdiano si alterneranno Daniel Oren, Andrea Battistoni e Marco Armiliato. Sul palco invece si troveremo alcune delle più celebri voci dei nostri giorni a partire da Aleksandra Kurzak, Irina Lungu, Lisette Oropesa (al suo debutto in Arena) e Lana Kos, che si alterneranno nel ruolo di Violetta, mentre in quello di Alfredo saranno impegnati: Pavel Petrov, Vittorio Grigolo, Raffaele Abete e Stephen Costello. Nel ruolo di Giorgio Germont i grandi Leo Nucci e Placido Domingo si alterneranno con Simone Piazzola, Badral Chuluunbaatar e Amartuvshin Enkhbat.

Anche quest’anno tornerà in scena dal 22 giugno (per ben sedici repliche) l’Aida di Verdi nello storico allestimento del 1913, sul podio ci saranno Francesco Ivan Ciampa, Daniel Oren e Placido Domingo, che salirà sul podio dell’Arena per una sola recita. Tantissimi i cantanti impegnati nelle numerose repliche. Nel ruolo di Aida troveremo tra le altre Anna Pirozzi, Hui He, Saioa Hernández, Maria José Siri, mentre Radames avrà la voce di Murat Karahan, Fabio Sartori, Martin Muehle, Carlo Ventre e Mikheil Sheshaberidze. Nei panni di Amneris avremo Violeta Urmana, Anna Maria Chiuri, Alessandra Volpe e Judit Kutasi.

Il titolo più atteso della stagione areniana sarà però la ripresa de Il Trovatore di Verdi, nello splendido allestimento di Franco Zeffirelli diretto questa volta da Pier Giorgio Morandi. Motivo di interesse è però il debutto areniano di Anna Netrebko nel ruolo di Leonora, presente alle recite del 29 giugno, 4 e 7 luglio. Al suo fianco ci saranno il marito Yusif Eyvazov (Manrico), Luca Salsi (Conte di Luna) e Dolora Zajick (Azucena). Al primo cast appena indicato si alterneranno fino al 26 luglio anche Anna Pirozzi, Murat Karahan, Alberto Gazale e Violeta Urmana.

Quarto titolo del festival sarà la Carmen di Bizet, che dal 6 luglio (per 10 recite) tornerà in scena nell’allestimento ideato lo scorso anno da Hugo de Ana, che verrà diretta da Daniel Oren. Anche in questo caso tantissimi i cantanti che si alterneranno nelle varie serate. Tra di essi vi segnaliamo Géraldine Chauvet nel ruolo di Carmen, Ruth Iniesta e Mariangela Sicilia in quello di Micaela, Murat Karahan e Martin Muehle come Don José e Erwin Schrott nei panni di Escamillo.

Ultima opera in programma, la ripresa della Tosca di Hugo de Ana dal 10 luglio al 6 settembre. Sul podio troveremo anche in questo caso Daniel Oren, mentre sul palco si alterneranno Saioa Hernández e Hui He (Tosca), Yusif Eyvazov e Murat Karahan (Cavaradossi) e Ambrogio Maestri e Claudio Sgura (Scarpia).

Oltre ai cinque titoli d’opera andranno in scena durante il festival l’ormai tradizionale Roberto Bolle & Friends (16 e 17 luglio) il gala Placido Domingo 50 Arena Anniversary Night (4 agosto) per celebrare i 50 anni dal debutto areniano di Placido Domingo e i Carmina Burana di Carl Orff (11 agosto).

Tante le occasioni interessanti per quest’estate areniana; non ci resta che attendere l’inizio dell’estate per godere di un’altra estate in musica!


Arena di Verona Opera Festival 2019
Verona | 21 giugno – 7 settembre 2019

21, 28/06 – 11, 19, 25/07 -1, 8, 17, 22, 30/8 – 5/09 2019
La Traviata
Musica di Giuseppe Verdi
regia di Franco Zeffirelli

22, 27/06 – 5, 9, 12, 21, 24, 28/07 – 3, 9, 18, 25, 28, 31/08 – 3, 7/09 2019
Aida
Musica di Giuseppe Verdi
regia di Gianfranco de Bosio

29/06 – 4, 7, 20, 26/07 2019
Il Trovatore
Musica di Giuseppe Verdi
regia di Franzo Zefirelli

2, 24, 27/08 – 4 settembre/09 2019
Carmen
Musica di Georges Bizet
regia di Hugo de Ana

 

10, 16, 23, 29/08 – 6/09 2019
Tosca
Musica di Giacomo Puccini
regia di Hugo de Ana

 

arena.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *