Kirill Petrenko; RAI; Orchestra RAI; Torino; Beethoven; Strauss; Petrenko RAI

Petrenko: la visione dell’eroe nei primi ‘800 e ‘900

Kirill Petrenko torna a dirigere L’OSN della RAI di Torino in un programma che prevede due capisaldi del repertorio sinfonico: la Terza di Beethoven e Ein Heldenleben di Richard Strauss. A diciotto anni dal debutto torinese nel Rosenkavalier (in forma di concerto), da giovane promessa qual era, Petrenko è ormai uno delle personalità più celebrate del panorama odierno (e a ragion veduta). È un direttore capace di conseguire risultati equivalenti nel repertorio lirico e in quello sinfonico, affrontati in eguale misura con dedizione, rigore e singolarità interpretativa.

Il programma presentato all’auditorium Toscanini nelle due serate del 26 e del 27 aprile (che sarà riproposto con i Berliner Philharmoniker nella primavera del 2020) è incentrato su un confronto: due modi diversi di esaltare un eroe a distanza di circa un secolo. L’Eroica si colloca nel primo ottocento, e di questa serata occupa la prima parte; Ein Heldenleben, invece, segna il primo novecento ed è proposta dopo l’intervallo. Se la prima è epica, imponente e solenne, la seconda “soffre” a tratti di un apparente narcisismo. Strauss si celebra in essa mitigando però il carattere con un’ironia tipicamente bavarese.
Beethoven è affrontato con rigore, procedendo per sottrazione; un’esecuzione molto asciutta ma bellissima. Del modo di affrontare il poema sinfonico di Strauss, invece, a sbalordire sono la capacità di concertazione e la tenuta tra le varie sezioni dell’orchestra. Tutto è ineccepibile, non c’è  l’ombra di una sbavatura ed il grandissimo successo arriso alla serata ne è la conclusione più meritata. Il prossimo appuntamento con la OSN RAI, diretta da Maxime Pascal, è per il 2 e il 3 maggio prossimi; in programma il Primo di Brahms (Beatrice Rana al pianoforte), e Daphnis et Chloe di Ravel.

Auditorium RAI “Arturo Toscanini”
Torino | 27 aprile 2019

Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
direttore | Kirill Petrenko

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 “Eroica”


Richard Strauss

Ein Heldenleben (Vita d’eroe). Poema sinfonico op. 40

 

 

 

 

ph. ©Bregenzer Festspiele / Dietmar Mathis

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *