Il Castello Sforzesco di Milano, con il progetto Leonardo mai visto (e attraverso le sue 3 mostre) dal 16 maggio sarà al centro delle celebrazioni leonardesche che Milano dedicherà, in occasione del cinquecentesimo anniversario dalla morte, al genio di Vinci.
Cuore delle celebrazioni sarà la Sala delle Asse che riaprirà eccezionalmente alle visite del pubblico; chiusa nel 2013 (data in cui sono partiti i lavori di analisi e di restauro) la Sala delle Asse presenterà al pubblico il pergolato di gelsi, progettato da Leonardo per trasformare lo spazio della Torre Falconiera in un salone di rappresentanza per il Duca. Si potrà finalmente osservare da vicino il monocromo della radice dei diciotto alberi di gelso emerso a partire dal 2016 durante il cantiere. Grazie ad un’installazione multimediale i visitatori potranno esplorare dalle pareti alla volta (volta che sarà oggetto di un restauro specifico a partire dal 2020) i dettagli del lavoro di Leonardo. A partire dal 15 maggio, nel Cortile delle armi del Castello un vero pergolato in scala 1:2 riproporrà tridimensionalmente l’idea di Leonardo per la Sala delle Asse.
Sempre il Castello Sforzesco di Milano ospiterà altri due progetti espositivi dedicati a Leonardo; nella Sala dei Ducali dal 16 maggio al 18 agosto, sarà allestita una mostra dal titolo Intorno alla Sala delle Asse. Leonardo tra Natura, Arte e Scienza a cura di Claudio Salsi, che raccoglierà una selezione di disegni di Leonardo e di altri maestri rinascimentali (provenienti dalle più importanti raccolte d’Europa, come la Royal Collection, il Louvre di Parigi e la Galleria degli Uffizi di Firenze), volta a dimostrare le relazione iconografiche e stilistiche della decorazione naturalistica della Sala delle Asse.
Infine la Sala delle Armi del Castello ospiterà (sempre tra il 16 maggio 2019 e il 12 gennaio 2020), un percorso multimediale dal titolo Leonardo a Milano che condurrà il visitatore alla scoperta della città di Milano, così come doveva apparire a Leonardo durante i suoi anni milanesi. Il tour virtuale farà riemergere la peculiare composizione sociale dei quarti e il loro aspetto. Accanto al percorso virtuale cittadino, si aggiungeranno 8 itinerari attraverso il territorio lombardo che voglio invitare i visitatori a ritrovare le suggestioni naturalistiche che colpirono gli occhi di Leonardo.
Castello Sforzesco
Milano | 16 maggio 2019 – 12 gennaio 2020
LEONARDO MAI VISTO
Sotto l’ombra del Moro. La Sala delle Asse
Sala delle Asse dal 16 maggio 2019 – 12 gennaio 2020
a cura di Francesca Tasso e Michela Palazzo
progetto multimediale Culturanuova Srl – Massimo Chimenti
Leonardo a Milano
Sala delle Armi dal 16 maggio 2019 – 12 gennaio 2020
a cura di Edoardo Rossetti e Ilaria De Palma
progetto multimediale Culturanuova Srl – Massimo Chimenti
Intorno alla Sala delle Asse. Leonardo tra Natura, Arte e Scienza
Sala dei Ducali dal 16 maggio al 18 agosto 2019
a cura di Claudio Salsi