Brera Modern

Il 900 torna a Brera in attesa di Palazzo Citterio!

Lunedì 6 maggio il direttore della Pinacoteca di Brera James Bradburne con l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno e la storica dell’arte Giovanna Ginex, hanno illustrato la situazione (di stallo) in cui si trova nuovamente il cantiere di Palazzo Citterio, che dovrebbe completare il progetto della Grande Brera, sognato quasi cinquant’anni or sono dall’allora direttore della Pinacoteca Franco Russoli. Terminati i lavori di restauro e recupero (iniziati nel 2014) e consegnato il palazzo alla direzione della Pinacoteca, nel corso delle ultime settimane sono emerse diverse criticità ed incongruenze progettuali che renderanno necessari, secondo la direzione della Pinacoteca, ulteriori lavori per adeguare l’edificio alla funzione museale.

La conferenza è stata anche l’occasione per presentare quello che dovrebbe essere il futuro allestimento delle collezioni novecentesche nelle sale di Palazzo Citterio. Il percorso si aprirà nel grande spazio del piano terra con i grandi capolavori di fine Ottocento come Fiumana di Pellizza da Volpedo e Pascoli di primavera di Segantini. Il piano nobile del palazzo ospiterà invece i capolavori delle collezioni Jesi, Vitali e Mattioli, creando un vero e proprio percorso attraverso la storia del collezionismo novecentesco milanese. Al secondo piano di Palazzo Citterio (oltre agli spazi per le mostre temporanee) troverà invece collocazione uno dei capolavori dal più alto valore sociale della seconda metà del Novecento, che ormai da anni cercava una degna sistemazione; stiamo parlando de I funerali dell’anarchico Pinelli di Enrico Baj, che la Fondazione Marconi da tempo ha deciso di donare alla città di Milano. Secondo le previsioni del direttore Bradburne, se tutto andrà per il verso giusto, Brera Modern all’interno di Palazzo Citterio dovrebbe aprire per l’estate del 2020!

In attesa che il tanto agognato recupero Palazzo Citterio giunga a conclusione e che possa finalmente accogliere le collezioni novecentesche di Brera, a partire dalle prossime settimane un innovativo sistema di vetrine deposito (reso possibile grazie al contributo della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti)  verrà installato in alcune delle sale della Pinacoteca in modo da poter nuovamente esporre al pubblico i capolavori delle collezioni Jesi e Vitali.


Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *