Ettore Modigliani

Ettore Modigliani a Brera

Dopo il volume dedicato a Fernanda Wittgens (a cura di Giovanna Ginex) e quello dedicato a Franco Russoli (a cura di Erica Bernard) prosegue il progetto editoriale intrapreso da Skira e della Pinacoteca di Brera dedicato alla riscoperta degli scritti, dei pensieri e della vita dei grandi direttori che si sono succeduti durante i primi sessant’anni del Novecento con il volume dedicato ad Ettore Modigliani a cura di Marco Carminati, dal titolo: Ettore Modigliani. Memorie. La vita movimentata di un grande soprintendente di Brera.

Introduce il volume come di consueto un testo di James M. Bradburne che traccia un interessante parallelismo tra la sua esperienza alla guida di Brera e quella dei suoi illustri predecessori, dando il senso dell’ispirazione che in questi anni ha tratto dai loro insegnamenti. La parte centrale del volume è occupata dalle Memorie di Modigliani (fino ad ora inedite), mentre la terza ed ultima parte del volume è composta da cinque brevi contributi dedicati alla figura di Modigliani e alla sua attività a Brera scritti da studiosi e storici dell’arte che approfondiscono e cercano di contestualizzare alcuni aspetti dell’attività e della vita di Modigliani trattati nelle memorie; particolarmente interessanti sono il primo scritto di Amalia Pacia (dedicato all’esposizione della Gioconda di Leonardo a Brera nel dicembre del 1913 in seguito al trafugamento nel 1911 del celebre dipinto dal Louvre di Parigi e al fortuito ritrovamento a Firenze nel dicembre del 1913) e quello di Emanuela Daffra che approfondisce invece l’organizzazione della grande mostra londinese del 1930 dedicata all’arte italiana. Concludono il volume due interventi di Amalia Pacia e di Sandra Sicoli dedicati agli ultimi sfortunati anni di attività di Modigliani, dall’ingiusto allontanamento da Milano, a causa dello scontro con l’ordine dei domenicani e con il ministro De Vecchi riguardo al Cenacolo vinciano, sino all’esilio dovuto alle leggi razziali.

Un libro per riscoprire uno dei grandi direttori di Brera del Novecento e un grande italiano che si è battuto per la salvaguardia del nostro patrimonio storico artistico!


Marco Carminati
Ettore Modigliani

Memorie
La vita movimentata
di un grande soprintendente di Brera


320 pagine

€ 25,00


Skira editore

 

skira.net

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *