In attesa della nuova edizione del Festival Donizetti Opera 2019, Bergamo si prepara a celebrare il 15 giugno prossimo il suo più illustre cittadino con la Donizetti Night, una lunga serata che dalle 18.30 in avanti animerà con concerti ed eventi dedicati a Gaetano Donizetti il centro della città.
Tre le macroaree tematiche (Donizetti da salotto, Donizetti da favola e Donizetti da strada), venti i palcoscenici impegnati e più di settanta eventi, tra musica, parole e danze, che a partire dalle 18.30 animeranno il cuore della città bassa di Bergamo. Tra i tanti spettacoli spiccano: Don Gaetano – A Speed Date With, progetto ideato dal giovane drammaturgo Davide Marranchelli, che proporrà un singolare narrazione della vita di Donizetti articolando il racconto su sei container-palcoscenici. Secondo tra gli eventi della serata che vi segnaliamo il pastiche su musiche di Donizetti: …maledetto Gaetano! di e con Pietro Ghislandi e Roberto Frattini. Terzo ed ultimo evento che vi segnaliamo è lo spettacolo scritto da Francesco Micheli dal titolo La luna, che vedrà protagonista Marta Torbidoni e che sarà un vero e proprio omaggio ai 50 anni dall’allunaggio, proponendo un viaggio tra le musiche lunari e notturne di Donizetti, Bellini, Rossini, Verdi, Offenbach e Debussy. Oltre a tutti questi appuntamenti, nella zona attorno al cantiere del Teatro Donizetti, verrà allestita da Alice Benazzi ed Erika Natali la Donizetti Beach, una silent disco a tema donizettiano a cura di Edoné Bergamo; mentre Steven Cavagna (artista bergamasco già apprezzato in città per i suoi interventi presso la stazione delle Autolinee) coordinerà un gruppo di dieci artisti che trasformeranno la recinzione del cantiere del teatro, trasformandola in una grande tela dedicata alle opere del festival 2019.
La Donizetti Night, volto estivo del Festival Donizetti Opera, anticipa (coinvolgendo con i suoi tanti eventi dal richiamo popolare l’intera città) un’edizione del Festival che si preannuncia estremamente interessante, con ben tre nuove produzioni: Pietro il Grande, diretta da Rinaldo Alessandrini per la regia del gruppo romano Ondadurto Teatro; Lucrezia Borgia, diretta da Riccardo Frizza con la regia di Andrea Bernard, ma soprattutto L’Ange de Nisida, diretta da Jean-Luc Tingaud per la regia di Francesco Micheli che, dopo la prima esecuzione (in forma di concerto) alla Royal Opera House di Londra nel luglio 2018, troverà proprio a Bergamo, nel rinato Teatro Donizetti (che riaprirà le sue porte per la prima volta proprio in questa occasione) la sua prima messa in scena.
Donizetti Night 2019
Bergamo | sabato 15 giugno dalle 18.30