Tra gli eventi più attesi dell’edizione 2019 dell’Opernfestspiele della Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera c’era la ripresa di Die Meistersinger von Nürnberg di Richard Wagner diretto da Kirill Petrenko con l’annunciata partecipazione di Jonas Kaufmann nel ruolo di Walther von Stolzing; tuttavia una decina di giorni prima il tenore bavarese ha cancellato la sua partecipazione alla produzione venendo così sostituito da Daniel Kirch che aveva già interpretato il ruolo di Stolzing nella ripresa di aprile della stessa produzione.
La messa in scena è quella firmata nel 2016 da David Bösch che ambienta la vicenda verso la fine degli anni Novanta in una deprimente periferia urbana tedesca dominata da impalcature e grigi palazzoni (le scene sono firmate da Patrick Bannwart). A metà strada tra un’analisi antropologica e una caricatura della società tedesca di fine Novecento, lo spettacolo presenta alcuni evidenti omaggi all’opera del videomaker e regista tedesco Christoph Schlingensief (prematuramente scomparso nel 2010 e vincitore postumo del Leone d’Oro per il padiglione tedesco alla Biennale di Venezia del 2011), con momenti veramente ben congeniati e divertenti come il finale del secondo atto (con Beckmesser issato su di un carrello elevatore) e la gara canora che occupa tutta la seconda parte del terzo atto che tuttavia si alternano a momenti di estrema staticità. Lo spettacolo comunque risulta estremamente gradevole e curato nei minimi dettagli e perfettamente coerente con la drammaturgia dell’opera.
La parte musicale era affidata anche a questa ripresa a Kirill Petrenko, salutato dal pubblico da un vero e proprio trionfo. Il direttore musicale del teatro bavarese stacca tempi piuttosto sostenuti, lasciando emergere però un tessuto musicale estremamente ricco e mostrando ancora una volta una grandissima accuratezza nell’esecuzione di ogni singolo passaggio, perfettamente seguito dalla compagine orchestrale della Staatsoper. Ottimo l’apporto fondamentale del coro della Staatsoper diretto da Sören Eckhoff.
Di ottimo livello il numeroso cast presente per questa ripresa, a cominciare dalla giovane Eva di Sara Jakubiak, dalla voce fresca e adamantina nel registro acuto, perfettamente in grado di rappresentare la giovane ragazza innamorata. Il suo spasimante era David Kirch, chiamato a sostituire Jonas Kaufmann, che ben si è calato nella parte del giovane baldanzoso pronto a mettere il cuore, ma poco disposto a seguire le regole a lui imposte. Nonostante alcune difficoltà nel registro acuto e all’emissione in certi punti poco ortodossa, il tenore tedesco ha comunque proposto un buon Walther von Stolzing, riuscendo a far fronte alle numerose complessità del ruolo. Ottimo il Beckmesser di Martin Gantner, così come anche la coppia ben assortita formata dal David di Allan Clayton, dalla voce calibrata e dalla dizione precisa, e dalla spiritosa Magdalena di Okka von der Damerau. Da ricordare anche l’eccellente prova di Christof Fischesser nei panni di Veit Pogner, grazie ad una voce di basso ben scavata e sostenuta. Veterano del cast, Hans Sachs era Wolfgang Koch, da ormai più di dieci anni interprete del ciabattino tedesco. Si conferma una prova solida quella del baritono tedesco che ha raccolto l’applauso più fragoroso della serata dopo quello tributato a Kirill Petrenko. Di buon livello anche i numerosissimi comprimari.
Grandissimo successo per questa ripresa di una delle opere tedesche più amate in Germania. Kirill Petrenko chiuderà la sua avventura musicale con la Staatsoper di Monaco il prossimo anno, in occasione dell’Opernfestspiele 2020, dirigendo ancora una volta questo allestimento di Die Meistersinger von Nürnberg. Per chi se lo fosse perso sarà un’ottima occasione per poterlo ascoltare.
Bayerische Staatsoper
Monaco di Baviera | 27 luglio 2019
Die Meistersinger von Nürnberg
musica e libretto di Richard Wagner
Hans Sachs | Wolfgang Koch
Veit Pogner | Christof Fischesser
Kunz Vogelgesang Kevin Conners
Konrad Nachtigall | Christian Rieger
Sixtus Beckmesser | Martin Gantner
Fritz Kothner | Michael Kupfer-Radecky
Balthasar Zorn | Ulrich Reß
Ulrich Eißlinger | Dean Power
Augustin Moser | Thorsten Scharnke
Hermann Ortel | Levente Páll
Hans Schwarz | Peter Lobert
Hans Foltz | Roman Astakhov
Walther von Stolzing | Daniel Kirch
David | Allan Clayton
Eva | Sara Jakubiak
Magdalene | Okka von der Damerau
Nachtwächter | Milan Siljanov
Bayerisches Staatsorchester
Chor und Extrachor der
Bayerischen Staatsoper
Statisterie der Bayerischen Staatsoper
direttore | Kirill Petrenko
regia | David Bösch
scene | Patrick Bannwart
costumi | Meentje Nielsen
video | Falko Herold
luci | Michael Bauer
dramaturgie | Rainer Karlitschek
maestro del coro | Sören Eckhoff
#BSOMeistersinger
ph. © Wilfried Hösl