Torna anche quest’anno a Barcellona (dal 25 settembre al 17 dicembre) il festival dedicato ai Lieder nato in memoria della grande Victoria de los Ángeles: stiamo parlando del LIFE Victoria che per questa edizione concentrerà la sua attenzione sul ruolo delle donne nella storia dei Lieder, in particolare verranno approfondite figure quali Clara Wieck Schumann, Lili e Nadia Boulanger, Mathilde Wesendonck, Pauline de Ahna o Alma Mahler.
Come ormai da tradizione i 17 recital, i 3 recital/aperitivo, le 4 masterclass e i 3 appuntamenti con il formato Tast de Lied si svolgeranno in alcuni dei luoghi più affascinanti ed iconici della città catalana come lo splendido Palau de la Musica Catalana, il Saló dels Miralls del Gran Teatre del Liceu e la spettacolare area monumentale dell’l’Hospital de Sant Pau, oltre a luoghi più insoliti come il negozio di pianoforti Jorquera o l’Espai EsKlandestino.
Come accennato prima, il festival, dedicato al ruolo della donna nella musica liederistica, prenderà il via il prossimo 25 settembre con un recital del basso baritono Martin Hässler accompagnato dal pianista Julius Drake (artista residente del festival assieme al soprano Mercedes Gancedo) interamente dedicato alla figura di Clara Wieck Schumann. Tra gli altri appuntamenti del festival vi segnaliamo invece: il recital di Ketevan Kemoklidze che il 29 ottobre (assieme a Ricardo Estrada al pianoforte) omaggerà la figura di Giulia Novelli (oggi ricordata per lo più come la moglie del tenore Franscesc Viñas) grande mezzosoprano attivo verso la fine dell’Ottocento; il 30 ottobre sarà invece la volta del recital di Dorothea Röschmann (con Malcom Martineau al pianoforte) dedicato ai celebri Wesendonck-Lieder (i 5 lieder composti da Wagner su altrettante poesie di Mathilde Wesendonck), veri e propri studi preparatori per il Tristan und Isolde; il 27 novembre è invece in programma il recital di Sarah Connolly (accompagnata al pianoforte sempre da Julius Drake) che sarà interamente dedicato ad Alma Mahler e ai musicisti della Vienna del suo tempo. Da non perdere inoltre il recital che il 2 dicembre prossimo vedrà tornare a calcare le scene Frederica von Stade con un programma tutto dedicato all’amica e collega Victoria de los Ángeles.
Faranno da contorno ai recital maggiori gli appuntamenti di con la serie Tast de Lied che propone tre appuntamenti di 45 minuti con giovani interpreti, seguiti da degustazioni enogastronomiche. Il 9 ottobre si esibiranno Elena Zamudio con Leyre Sáenz al piano; il 6 novembre sarà la volta di Joel Ruiz con Ivana Govedarska al piano, mentre il 3 dicembre chiuderà il ciclo il recital di Paola Leguizamón con Rubén Fernández Aguirre al piano. Parte fondamentale del programma del LIFE Victoria è la sezione Akademie che propone quest’anno tre masterclass tenute da Julius Drake (26, 27 e 28 settembre), Antón García Abril e Rubén Fernández Aguirre (28, 29 e 30 novembre) e da Frederica von Stade (4 dicembre) insieme a due jam session coordinate da Mercedes Gancedo (il 24 e il 29 settembre).
LIFE Victoria
Barcellona | 25 settembre – 17 dicembre 2019