Nell’ambito dell’edizione 2019 del Festival MiTo SettembreMusica, sempre più votato a diffondere la musica dal centro verso le periferie delle due città che lo ospitano, domenica 15 settembre al Teatro Leonardo di Milano è andato in scena il concerto dal titolo Verso Nord che ha visto impegnato l’ensemble d’archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino. Assecondando il tema principale di questa edizione di MiTo consacrata alle Geografie, l’intero programma è stato dedicato ai compositori nordici da Grieg e Sibelius fino ad arrivare ai meno noti e più recenti Wirén e Nordgren passando per Martinsson di cui si è ascoltato un brano in prima esecuzione nel nostro Paese. Gli archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino hanno così accompagnato il pubblico alla scoperta delle atmosfere nordiche: da quelle più complesse e meditative di Grieg e Sibelius, veri e propri giganti delle rispettive Scuole Nazionali, a quelle più folkloristiche degli altri compositori appena citati che divertono il pubblico grazie ai loro ritmi e alle evocative situazioni rappresentate. Ne è un esempio Pelimannin elämänkappale (La melodia preferita dal violinista), ultimo trascinante brano dalla composizione Ritratto di violinisti di paese del finlandese Pehr Henrik Nordgren che ha chiuso il concerto tra l’entusiasmo del pubblico in sala. Gli Archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino (ben coesi grazie anche al primo violino, il M. Sergio Lamberto) hanno poi regalato al pubblico due bis dal repertorio di Edvard Grieg: il Preludio dalla Holberg Suite e l’emozionante brano Il primo incontro.
Un’ora e un quarto di musica che ci hanno permesso di immergerci nel grande Nord e di scoprire compositori che di rado avremmo avuto l’occasione di ascoltare, nel pieno spirito di MiTo.
MITO SettembreMusica 2019
MTM Teatro Leonardo
Milano | 15 settembre 2019
Edvard Grieg
Due arie norvegesi op. 63
Dag Wirén
Serenata per orchestra d’archi op. 11
Jean Sibelius
Suite champêtre op. 98b
Rolf Martinsson
Rondo – Prima esecuzione in Italia
Pehr Henrik Nordgren
Pelimannimuotokuvia (ritratto di violinisti di paese) op. 26
Encore
Edvard Grieg
Holberg Suite, Op. 40
Suite i gammel stil – Praeludium
Edvard Grieg
Det første møde (Il primo incontro)
Archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino
Sergio Lamberto | maestro concertatore