Come da tradizione con l’arrivo dell’autunno Milano si prepara a trasformarsi per una settimana nella capitale italiana della lettura; torna infatti anche quest’anno, dal 13 al 17 novembre, Milano Bookcity il grande evento completamente gratuito e diffuso in tutta la città dedicato a libri, lettori e autori.
L’evento di apertura dell’edizione 2019 di BCM avrà come da tradizione luogo al Teatro Dal Verme (il 13 novembre alle 20.30). Ospite d’onore, a cui verrà consegnato il Sigillo della Città, è il romanziere basco Fernando Aramburu, già vincitore del Premio Strega Europeo 2018 per il suo Patria, che dialogherà con Paolo Giordano. A chiudere invece la manifestazione il 17 novembre alle 21.00 sarà il concerto de LaFil-Filarmonica di Milano, la neonata orchestra milanese diretta da Marco Seco, che al Teatro dell’Arte della Triennale sarà impegnata in un concerto che si andrà sviluppando tra i Lieder di Schubert su testi Goethe, la Sinfonia n° 2 di Beethoven e le letture di Anna Nogara tratte dall’Adalgisa di Gadda.
In mezzo a questi due eventi, nei cinque giorni di Bookcity saranno più di 3000 gli autori coinvolti in più di 1500 eventi gratuiti, sparsi in oltre 250 sedi tra musei, librerie, biblioteche, teatri e altri luoghi diffusi in tutta la città. Così come tantissime saranno le tematiche affrontate: dai misteri legati al mondo dell’editoria all’arte, dalla musica allo spettacolo, senza dimenticare la narrativa in senso stretto. Come ormai siamo abituati, lo sterminato programma di Bookcity sarà in grado di accontentare i gusti di tutti i lettori; qui di seguito vi proponiamo una selezioni di alcuni degli appuntamenti più interessanti che abbiamo scovato nel programma.
Milano Bookcity
13-17 novembre 2019
13 novembre 2019
Teatro dal Verme | Ore 20.30
Convivenze
con: Fernando Aramburu, Paolo Giordano, Michela Marzano e Simone Savogin. Conduce Marino Sinibaldi.
17 novembre 2019
Teatro dell’Arte | 21.00
Goethe/Schubert/Beethoven. Parole e Musica
con LaFil-Filarmonica di Milano diretta da Marco Seco; letture di Anna Nogara
NARRATIVA E POESIA
13 novembre 2019
Institut français | 18.30
Incontro con David Foenkinos, scrittore, sceneggiatore e regista
con: David Foenkinos e Vincenzo Trione
15 novembre 2019
Fondazione Pasquinelli | Ore 17.30
Macbeth riletto da Piumini
con: Roberto Piumini
16 novembre 2019
Triennale | Ore 16.00
Ritorno al passato
con Robert Harris e Luca Sofri
17 novembre 2019
Teatro Carcano | Ore 11.00
The Friendship tour
con: Lee Child, Ken Follett, Kate Mosse e Joyo Moyes
ARTE E IMMAGINE
14 novembre 2019
Biblioteca Braidense | Ore 17.30
I Fantasmi di Brera. La storia come pop-up
con: James Bradburne
15 novembre 2019
Museo Poldi Pezzoli | Ore 18.00
Un omaggio a Giovanni Morelli
con: Jaynie Anderson, Annalisa Zanni e Giorgio Bonsanti
16 novembre 2019
Borsa Italiana | Ore 12.30
Tra artista e collezionista: dietro le quinte del mondo dell’arte
con: Angela Madesani, Luca Gregotti e Nicoletta Colombo
16 novembre 2019
Museo del Novecento | Ore 12.00
Tra Piero Manzoni e Lucio Fontana: diario d’artista
con: Nanda Vigo e Carmelo Strano
16 novembre 2019
Galleria d’Arte Moderna | Ore 17.30
Raccontare una città
con Simonetta Agnello Hornby e Alberto Rollo
16 novembre 2019
Museo del Novecento | Ore 18.00
Modigliani in giallo: truffe, crimini e misteri all’ombra del pittore italiano più amato e falsificato di sempre.
con: Claudio Loiodice, Dania Mondini e Federico Russo
16 novembre 2019
Castello Sforzesco | Ore 19.00
Leonardo e l’imperfezione
con: Vittorio Sgarbi
SPETTACOLO E MUSICA
15 novembre 2019
Magazzino Musica – MaMu | Ore 18.30
Un viaggio nella musica di Richard Strauss
con: Quirino Principe e Vera Minazzi; al pianoforte Guido Salvetti
15 novembre 2019
Magazzino Musica – MaMu | Ore 20.00
Regia e teatro d’opera, infedeli per vocazione
con: Marco Targa, Marco Brighenti, Alberto Bentoglio e Mattia Palma
17 novembre 2019
Magazzino Musica – MaMu | Ore 11.00
Opera lirica per neofiti e appassionati
con: Roberta Pedrotti, Angelo Foletto ed Eugenio Della Chiara
17 novembre 2019
Teatro Franco Parenti | Ore 20.00
Bertolt Brecht – 120 Poesie e canzoni
a cura di: Bruno Portesan, Sara Anastasio, Nello Iacopino, Emilio Gramegna e Giovanna Mantegazza
STORIA
17 novembre 2019
Museo del Risorgimento | 17.00
Angeli all’inferno. Berlino 1945
con: Helga Schneider
ILLUSTRAZIONE E FUMETTO
17 novembre 2019
Teatro del Buratto | Ore 12.00
MinaLima: come immaginare un classico
con: Miraphora Mina ed Eduardo Lima. Presentano Chiara C. Santamaria (Machedavvero) e Francesca Crescentini (Tegamini)
#BCM19
Molto interessante BookCity. Grazie di tenermi informata.