Rumori Fuori Scena - Piccolo Teatro di Milano

I rumori fuori scena di Binasco al Piccolo di Milano

Al Piccolo Teatro di Milano è in scena fino al 10 novembre la celebre commedia meta-teatrale Rumori fuori scena, capolavoro del 1982 dell’autore britannico Michael Frayn, messa in scena dallo Stabile di Torino con Valerio Binasco alla regia e protagonista in scena nei panni del regista Lloyd Dallas.

Lo spettacolo racconta la tragicomica storia di una sconclusionata compagnia teatrale impegnata nella messinscena di una commedia; i problemi dello spettacolo, che nascono durante la prova generale si intrecciano con i problemi personali e di cuore dell’intero cast, fino ad arrivare all’ultima “drammatica” rappresentazione. Durante i tre atti dello spettacolo il pubblico viene prima trasportato nel bel mezzo della prova generale, la notte prima del debutto; durante il secondo atto siamo invece catapultati nel dietro le quinte di una recita due mesi dopo il debutto e infine nel terzo atto siamo finalmente spettatori del primo atto della commedia dopo altri cinque mesi di tournée.  

Affiatatissimo l’intero cast impegnato nello spettacolo, capitanato, come detto poco sopra, dallo stesso Binasco, impegnato nei panni del regista Llyod Dallas. Lo spettacolo riesce a tenere un ritmo in crescendo e sempre sostenuto. Se nel primo tempo il ritmo della commedia viene spezzato dagli interventi del regista, nel secondo, ambientato nel dietro le quinte, quasi tutto il tempo è affidato ai gesti, ai movimenti e alla mimica facciale degli attori e non perde mai di mordente, per sfociare poi nel terzo atto dove la situazione degenera e la commedia esplode, facendo emergere anche i drammi dei personaggi. Tutti gli attori coinvolti sono riusciti a far trasparire le differenti identità e peculiarità dei loro personaggi, senza che mai venga meno la componente comica: dalla fragile Dotty della splendida Milvia Marigliano all’intraprendente Belinda di Elena Gigliotti e alla svampita Brooke di Francesca Agostini, dallo sfortunato e innamorato Garry di Andrea Di Casa all’insicuro Frederick di Nicola Pannelli, passando per l’esilarante e sconclusionato Selsdon di Fabrizio Contri. Completavano l’ottimo cast Ivan Zerbinati (direttore di scena) e Giordana Faggiano (l’assistente Poppy). Valerio Binasco dirige alla perfezione questo classico del teatro, capace di tener fede a quanto si era prefissato, ossia di fare in tre ore di divertente spettacolo una piccola rivoluzione, quella contro la pesantezza del vivere. 

Splendide (come sempre) le scene firmate da Margherita Palli che riproducono prima l’interno della casa dei Brent e successivamente il dietro le quinte dello spettacolo. Quando in primo piano è il set dello spettacolo, sembra quasi di entrare in una casa da sitcom anni Settanta, con tenui colori pastello, ben accompagnate dai costumi di Sandra Cardini e dalle luci di Pasquale Mari. 

Grande successo al termine per tutti gli attori da parte di un pubblico molto divertito. Rumori fuori scena è in replica fino al 10 novembre al Piccolo Teatro. 


Piccolo Teatro di Milano
Teatro Strehler | 1 novembre 2019

Rumori fuori scena
di Michael Frayn

traduzione | Filippo Ottoni
regia | Valerio Binasco
scene | Margherita Palli
costumi | Sandra Cardini
luci | Pasquale Mari

Milvia Marigliano | Dotty Otley/Signora Clackett
Andrea Di Casa | Garry Lejeune/Roger Tramplemain
Francesca Agostini | Brooke Ashton/Vicki
Nicola Pannelli | Frederick Fellowes/Philip Brent/Uno sceicco
Elena Gigliotti | Belinda Blair/Flavia Brent
Fabrizio Contri | Selsdon Mowbray/Uno scassinatore
Valerio Binasco | Lloyd Dallas/regista
Ivan Zerbinati | Tim Allgood/direttore di scena
Giordana Faggiano | Poppy Norton Taylor, assistente

produzione Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale
con il sostegno di Fondazione CRT

 

piccoloteatro.org

 

 

ph. Giampiero Assumma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *