Donizetti Opera 2019 - Bergamo

Il Festival Donizetti Opera 2019 di Bergamo

A Bergamo sta per prendere il via l’edizione 2019 del Festival Donizetti Opera che, tra il 12 novembre e il 1 dicembre, coinvolgerà anche quest’anno l’intera città con opere e concerti, il tutto nel nome di Gaetano Donizetti! Il festival di quest’anno presenterà al pubblico oltre alle tre nuove produzioni operistiche ben nove concerti, tra cui il Gala inaugurale, diretto da Riccardo Frizza (che vedrà la partecipazione tra gli altri di Carmela Remigio e Marta Torbidoni) e la Messa di Gloria nella Basilica di Santa Maria Maggiore (il 29 novembre, dies natalis di Donizetti).

Come accennavamo poco sopra, quest’anno alle due tradizionali produzioni operistiche si è aggiunto un terzo titolo che annuncia il ritorno (anche se solo parziale per quest’anno) del Teatro Donizetti. La prima delle tre opere di Donizetti messe in scena per questa edizione del festival è Pietro il Grande. Kzar delle Russie che debutterà al Teatro Sociale venerdì 15 novembre (dopo l’anteprima riservata ai giovani under 30) diretta da Rinaldo Alessandrini per la regia del gruppo Ondadurto Teatro – Marco Paciotti e Lorenzo Pasquali;  sul palco saranno impegnati tra gli altri Roberto De Candia nel ruolo del titolo e Loriana Castellano in quello di Caterina. Tuttavia l’evento più atteso di questo Donizetti Opera 2019  è l’evento che segnerà la, seppur temporanea e parziale, riapertura del Teatro Donizetti; infatti dopo i lunghi lavori di restauro (lavori che in realtà non sono ancora terminati) il cantiere del teatro sarà il luogo della prima messa in scena (curata dallo stesso direttore artistico del festival Francesco Micheli) de L’ange de Nisida. L’opera (che nemmeno Donizetti riuscì a vedere rappresentata) è stata riscoperta solo recentemente da una ricercatrice italiana e rappresentata solamente in forma di concerto alla Royal Opera House di Londra nel luglio 2018. L’occasione di assistere alla prima rappresentazione di un’opera di Donizetti è già di per sé un evento davvero ghiotto per qualsiasi melomane, ma se a ciò aggiungiamo la possibilità di entrare in un teatro chiuso per lavori da anni, ecco creato l’evento teatrale dell’anno. Per l‘occasione l’Orchestra Donizetti Opera sarà diretta dal M° Jean-Luc Tingaud, mentre sul palco saranno impegnati Florian Sempey, Roberto Lorenzi, Konu Ki, Lidia Fridman e Paul Gay. Terzo ed ultimo titolo d’opera del festival 2019 sarà dal 22 novembre la Lucrezia Borgia (presentata nella nuova edizione critica curata da Roger Parker e Rosie Ward) diretta da Riccardo Frizza per la regia di Andrea Bernard mentre protagonisti sul palco saranno tra gli altri Marko Mimica e Carmela Remigio.


Donizetti Opera
Bergamo | 12 novembre – 1 dicembre 2019

Teatro Sociale | giovedì 14 novembre 2019
Gala inaugurale

Teatro Sociale | martedì 12, venerdì 15, sabato 23 novembre e domenica 1 dicembre
Pietro il Grande – Kzar delle Russie

Cantiere del Teatro Donizetti | mercoledì 13, sabato 16, giovedì 21 novembre
L’ange de Nisida

Teatro Sociale | mercoledì 20, venerdì 22, domenica 24 e sabato 30 novembre
Lucrezia Borgia

Basilica di Santa Maria Maggiore | venerdì 29 novembre
Messa di Gloria

donizetti.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *