13 mostre per un Natale d'arte a Milano e dintorni

13 mostre per una Natale d’arte a Milano e dintorni!

Per chi resta a Milano: sono davvero numerose quest’anno le mostre da visitare durante il periodo natalizio in città (ma anche nei dintorni!); a partire dalla grande mostra della Fondazione Prada, curata da Wes Anderson e Juman Malouf con opere provenienti dalle collezioni del Kunsthistorisches Museum di Vienna (fino al 13 gennaio) che riflette sulle pulsioni che hanno sempre spinto mecenati e collezionisti. Il Museo del Novecento invece ospita due belle mostre entrambe dedicate a protagonisti meno noti dell’arte italiana del Novecento come Filippo de Pisis (fino al 01 marzo 2020) e Adriana Bisi Fabbri (08 marzo 2020). A Palazzo Reale di Milano è assolutamente da non perdere la grande mostra monografica dedicata a Giorgio de Chirico (fino al 19 gennaio 2020) e se siete amanti delle avanguardie di inizio Novecento non potete perdervi la mostra dedicata alla Collezione Thannhauser del Guggenheim Museum di New York (visitabile fino al 1 marzo 2020). Tra gli eventi più interessanti che la città di Milano ha organizzato durante quest’anno leonardiano c’è sicuramente la mostra del Museo Poldi Pezzoli che ha riportato nel capoluogo meneghino, dopo anni la Madonna Litta di Leonardo (normalmente conservata all’Hermitage di San Pietroburgo). Per gli amanti della scultura (e del neoclassicismo) le Gallerie d’Italia di Piazza Scala e la Galleria d’Arte Moderna ospitano in contemporanea due mostre dedicate a Canova e alla scultura moderna: la prima quella delle Gallerie d’Italia è incentrata sul confronto tra le opere di Canova e quelle dell’amico/rivale Thorvaldsen; mentre quella del museo di Villa Reale è dedicata ai volti ideali realizzati dal Canova. Se volete invece farvi abbagliare dall’arte contemporanea, all’Hangar Bicocca è aperta fino al 23 febbraio prossimo la più grande retrospettiva mai dedicata in Italia alle installazioni luminose di Cerith Wyn Evans.

Se volete invece evadere dalla città per qualche giorno vi segnaliamo le due grandi mostre che Mantova sta dedicando in questi mesi al genio rinascimentale di Giulio Romano (fino al 6 gennaio): la prima a Palazzo Ducale dal titolo Con nuova e stravagante maniera, mentre la seconda occupa gli spazi giuleschi di Palazzo Te e si intitola Arte e Desiderio.

A pochi km da Milano a Mendrisio, nella vicina Svizzera italiana, il Museo d’Arte ospita fino al 26 gennaio 2020 un’interessante mostra dedicata all’arte antica dell’India, con 70 sculture provenienti da India, Afghanistan e Pakistan che ripercorrono 14 secoli di storia e cultura molto lontani da noi ma estremamente affascinanti. Concludiamo segnalandovi la riapertura dopo tre anni di lavori di restauro di Palazzo Reali a Lugano (storica sede del vecchio Museo Cantonale di Lugano) che ospita per l’occasione una mostra (gratuita fino al 31 dicembre) che vuole ripercorrere la storia delle collezioni (e degli istituti museali) di Lugano!

Non ci resta che augurarvi di trascorrere delle buone feste con l’arte!


Milano 

  • Fondazione Prada | Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori fino al 13 gennaio 2020
  • Museo del Novecento | Filippo de Pisis fino al 1 marzo 2020
  • Museo del Novecento | L’intelligenza non ha sesso. Adriana Bisi Fabbri e la rete delle arti fino all’8 marzo 2020
  • Palazzo Reale | Giorgio de Chirico fino al 19 gennaio 2020
  • Palazzo Reale | Guggenheim. La collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso fino al 1 marzo 2020
  • Gallerie d’Italia | Canova & Thorvaldsen fino al 15 marzo 2020
  • Galleria d’Arte Moderna | Canova. I Volti ideali fino al 15 marzo 2020
  • Museo Poldi Pezzoli | Leonardo e la Madonna Litta fino al 10 febbraio 2020
  • Hangar Bicocca | Cerith Wyn Evans “….the Illuminating Gas” fino al 23 febbraio 2020

Mantova 

  • Palazzo Te | Arte e Desiderio fino al 6 gennaio 2020
  • Palazzo Ducale | Con nuova e stravagante maniera fino al 6 gennaio 2020

Lugano 

  • Palazzo Reali | Una nuova sede per il MASI gratuita fino al 31 dicembre 2019

Mendrisio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *