Come ormai tutti gli anni ormai a dicembre vogliamo segnalarvi alcune delle mostre più interessanti che si potranno visitare in giro per l’Europa durante tutto il 2020!
Partiamo dalla Svizzera, dove alla Fondation Beyeler di Basilea ospiterà nel corso del 2020 due grandi monografiche: la prima dal 26 gennaio al 17 maggio dedicata ad Edward Hopper; mentre la seconda mostra, dal 17 maggio al 16 agosto, sarà invece dedicata ad uno dei più importanti maestri della pittura spagnola: Goya. Spostandosi invece a Zurigo, tra il 24 aprile e 19 luglio alla Kunsthaus (in attesa dell’inaugurazione dell’ampliamento del museo firmato da Chipperfield) si inaugurerà l’interessante mostra dedicata agli anni Venti: Smoke and mirrors. The roaring twenties.
Passando alle Fiandre il 2020 sarà un anno interamente dedicato al grande Van Eyck; a Gand il Museum voor Schone Kunsten (meglio noto come MSK) ospiterà (tra il 1 febbraio e il 30 aprile) la grande mostra dal titolo Van Eyck. An optical revolution, che celebrerà il termine del grandioso intervento di restauro che ha interessato negli ultimi anni il celeberrimo Polittico dell’Agnello Mistico, che al termine della mostra tornerà definitivamente all’interno della Cattedrale di Gand. Ad Amsterdam tra il 14 febbraio e il 7 giugno 2020 al Rijksmuseum arriverà la seconda tappa (dopo quella viennese al Kunsthistorisches Museum) della splendida mostra dedicata al Barocco Romano che vede accostati Caravaggio e Bernini. A Madrid il Museo Thyssen Bornemisza tra 18 febbraio e il 24 maggio celebrerà con una grande mostra Rembrandt e il ritratto nella Amsterdam del XVII secolo. Tra le mostre più interessanti del 2020 segnaliamo quella che sarà visitabile dal 3 aprile al 26 luglio al Kupferstichkabinett di Berlino dedicata alla Pop Art su carta dal titolo Pop on paper.
Come sempre Londra e Parigi offriranno una programmazione culturale che accontenterà veramente tutti. Iniziamo dalla capitale francese che al Centre Pompidou tra il 18 marzo e il 15 giugno ospiterà una mostra dedicata a Christo e Jeanne Claude (mostra che anticipa l’impacchettamento dell’Arco di Trionfo parigino previsto tra il 19 settembre e il 4 ottobre 2020); invece dal 1 aprile al 13 luglio l’Orangerie ospiterà una mostra dedicata a Giorgio de Chirico e alla pittura metafisica. Il Louvre (in collaborazione con il Castello Sforzesco di Milano) ospiterà invece tra il 6 maggio e il 17 agosto una grande mostra dedicata alla scultura italiana durante il Rinascimento tra Donatello e Michelangelo.
A Londra la Tate Modern, tra il 12 marzo al 6 settembre, dedicherà una grande mostra monografica ad Andy Warhol, mentre dal 21 ottobre 2020 al 21 marzo 2021 ospiterà invece la mostra dedicata alle sculture di Rodin. Durante il 2020 la National Gallery ospiterà ben tre importanti mostre tutte dedicate ai protagonisti della pittura italiana: la prima, tra il 16 marzo e il 14 giugno sarà dedicata a Tiziano; la seconda dal 4 aprile al 26 giugno dedicata ad Artemisia Gentileschi, mentre tra il 3 ottobre 2020 e il 24 gennaio 2021 l’anno si chiuderà con la grande mostra per il cinquecentenario di Raffaello.
Chiudiamo questo viaggio attraverso l’Europa con la mostra che l’Albertina di Vienna dedicherà tra il 18 settembre 2020 e il 10 gennaio 2021 all Rivoluzione Primitiva tra Modigliani e Picasso!
- Edward Hopper
Basilea – Fondation Beyeler | 26 gennaio – 17 maggio 2020 - Van Eyck. An optical revolution
Gand – MSK | 1 febbraio – 30 aprile 2020 - Caravaggio – Bernini. Baroque in Rome
Amsterdam – Rijksmuseum | 14 febbraio – 7 giugno 2020 - Rembrandt e il ritratto ad Amsterdam 1590-1670
Madrid – Museo Thyssen Bornemisza | 18 febbraio – 24 maggio 2020 - Andy Warhol
Londra – Tate Modern | 12 marzo – 6 settembre 2020 - Titian. Love, Desire, Death
Londra – National Gallery | 16 marzo – 14 giugno 2020 - Christo et Jeanne Claude. Paris!
Parigi – Centre Pompidou | 18 marzo – 15 giugno 2020 - Giorgio de Chirico. La peinture métaphysique
Parigi – Musée de l’Orangerie | 1 aprile – 13 luglio 2020 - Pop on paper
Berlino – Kupferstichkabinett | 3 aprile – 26 luglio 2020 - Artemisia
Londra – National Gallery | 4 aprile – 26 giugno 2020 - Smoke and mirrors. The roaring twenties
Zurigo – Kunsthaus | 24 aprile – 19 luglio 2020 - Le Corps et l’âme. Sculptures de la Renaissance en Italie de Donatello à Michel-Ange
Parigi – Musée du Louvre | 6 maggio – 17 agosto 2020 - Goya
Basilea – Fondation Beyeler | 17 maggio – 16 agosto 2020 - Modigliani – Picasso. The primitivist revolution
Vienna – Albertina | 18 settembre 2020 – 10 gennaio 2021 - Raffaello
Londra – National Gallery | 3 ottobre 2020 – 24 gennaio 2021 - Rodin
Londra – Tate Modern | 21 ottobre 2020 – 21 febbraio 2021