Dopo le Mostre da non perdere in giro per alcuni dei più importanti musei d’Europa nel 2020, adesso è finalmente arrivato il turno delle mostre più interessanti in giro per le principali città italiane (con un piccolo sconfinamento nella vicina Svizzera Italiana). Dalla Valle d’Aosta a Napoli, passando per Milano, Roma e Firenze per un 2020 alla scoperta della grande arte.
Apriamo questo viaggio per l’Italia con il Forte di Bard in Valle d’Aosta che dal 15 febbraio al 2 giugno ospiterà una ricca selezione di un centinaio di capolavori delle avanguardie tra Ottocento e Novecento provenienti dalle collezioni della Johannesburg Art Gallery. Quest’anno il programma espositivo della città di Roma si preannuncia particolarmente interessante; sono infatti previste due mostre davvero imperdibili: la prima dal 5 marzo al 14 giugno sarà la grande mostra con la quale le Scuderie del Quirinale celebreranno il Cinquecentenario dalla morte di Raffaello, mentre la seconda sarà la grande e attesa mostra dedicata ai Marmi Torlonia che verranno esposti al pubblico per la prima volta nella rinnovata sede di Palazzo Caffarelli tra il 25 marzo 2020 e il 10 gennaio 2021. A Milano, come sempre, l’offerta espositiva è ricca ed estremamente variegata, capace di accontentare davvero chiunque. Per questo 2020 vi segnaliamo la mostra dedicata dal Museo del Novecento tra ottobre 2020 e marzo 2021 a Mario Sironi (che prosegue il percorso di rilettura dei protagonisti dell’arte italiana del Novecento); Palazzo Reale invece prepara per dicembre 2020 (fino al marzo 2021) una grande mostra dedicata alle Signore del Barocco, da Artemisia Gentileschi a Sofonisba Anguissola. A Torino il Centro Italiano per la Fotografia. Camera dal 20 febbraio al 10 maggio presenterà al pubblico una mostra con una selezione di oltre 200 scatti tra i capolavori della Collezione Bertero. Saranno esposte in mostra fotografie di alcuni dei più importanti maestri della fotografia del Novecento come: Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Herbert List, Ugo Mulas e Ferdinando Scianna A Venezia la Peggy Guggenheim Collection ospiterà tra il 5 febbraio e il 14 giugno 2020 un’interessante mostra dedicata alla collezione di arti extraeuropee di Peggy Guggenheim dal titolo: Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall’Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim. Palazzo Strozzi a Firenze continua nel suo percorso di esplorazione del contemporaneo. Dopo le mostre di Bill Viola, Marina Abramovic e Ai Weiwei degli scorsi anni tra settembre 2020 e gennaio 2021 sarà la volta di un’altro grande artista dei nostri giorni come l’americano Jeff Koons. Al Museo di Capodimonte a Napoli la primavera 2020 sarà caratterizzata dalla mostra (ora in corso al Petit Palais di Parigi) dedicata a Luca Giordano e alla grande pittura napoletana del Seicento. A Brescia il 2020 (e parte del 2021) sarà monopolizzato dalle celebrazioni e dai festeggiamenti per il ritorno (dopo anni di restauro all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze) della Vittoria Alata, che troverà una nuova sistemazione all’interno del Tempio Capitolino; per l’occasione il Museo di Santa Giulia organizzerà a partire da novembre 2020 una mostra retrospettiva sulla fortuna del tema iconografico della Vittoria. A Bergamo invece dal 4 giugno a 30 agosto la GAMeC si trasferisce, solo per una mostra dedicata a Daniel Buren, nella Sala delle Capriate di Palazzo della Ragione in Città Alta.
Chiudiamo con un piccolo sconfinamento nella Svizzera Italiana, precisamente a Lugano dove al LAC tra il 15 marzo e il 30 agosto verrà presentata una selezione dei capolavori della Collezione Emil Bührle (prima della definitiva collocazione alla Kunsthaus di Zurigo) con opere tra gli altri di Monet, Van Gogh e Degas.
Bard
- Capolavori dalla Johannesburg Art Gallery. Dagli Impressionisti a Picasso | Forte di Bard dal 15 febbraio al 2 giugno 2020
Roma
- Raffaello | Scuderie del Quirinale dal 5 marzo al 14 giugno 2020
- Marmi Torlonia | Palazzo Caffarelli dal 25 marzo 2020 al 10 gennaio 2021
Milano
- Mario Sironi | Museo del Novecento dal ottobre 2020 al marzo 2021
- Le signore del Barocco | Palazzo Reale dal dicembre 2020 al marzo 2021
Firenze
- Jeff Koons | Palazzo Strozzi da settembre 2020 a gennaio 2021
Brescia
- Vittoria. Il lungo viaggio di un mito | Museo di Santa Giulia – novembre 2020
Venezia
- Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall’Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim | Peggy Guggenheim Collection dal 5 febbraio al 14 giugno 2020
Torino
- Memoria e passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero | Camera Centro Italiano per la Fotografia dal 20 febbraio al 10 maggio 2020
Napoli
- Luca Giordano. Il trionfo della pittura napoletana | Museo di Capodimonte – primavera 2020
Bergamo
- Daniel Buren | GAMeC dal 4 giugno al 30 agosto 2020
Lugano
- Monet, Cézanne, Van Gogh. Capolavori della Collezione Emil Bührle | MASILugano dal 15 marzo al 30 agosto 2020
Bellissimo blog, mille grazie per dettagli, mi interessa molto tutto quello che pubblicate!
grazie mille Amfra!