Festival Verdi 2020 - Parma e Busseto

Presentata l’edizione 2020 del Festival Verdi di Parma e Busseto

Dopo il grande successo dell’edizione 2019 (e dopo le interessanti anticipazioni dello scorso autunno) è stato annunciato il programma completo dell’edizione 2020 del Festival Verdi, che si svolgerà come di consueto, tra Parma e Busseto dal 24 settembre al 18 ottobre 2020, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. Saranno quattro i titoli d’opera presentati durante il festival, affiancati dal Requiem, da un gala verdiano con Luca Salsi, dal tradizionale gala lirico Fuoco di Gioia organizzato dal Club dei 27 e da un concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev. Completeranno il festival i consueti interessanti appuntamenti collaterali di Around Verdi e VerdiOff. Inoltre anche quest’anno verrà pubblicato in occasione del festival (come è accaduto anche nelle due ultime edizioni) il Festival Verdi Journal.

Il Festival 2020 verrà inaugurato al Teatro Regio di Parma il 24 settembre con la nuova produzione (coprodotta con Grand Théâtre de Monte Carlo) de I lombardi alla prima crociata. Per l’occasione verrà utilizzata la nuova edizione critica dell’opera elaborata da Casa Ricordi e dalla Chicago University. Daniele Callegari sarà alla testa dell’Orchestra Toscanini, mentre regia, scene e costumi saranno firmati da Hugo de Ana. Sul palco saranno impegnati: Marco Ciaponi, Michele Pertusi, Erica Wenmen Gu, Yolanda Auyanet e Jean-François Borras.

Il secondo titolo del Festival del ventennale sarà Rigoletto al Teatro Verdi di Busseto, dirigerà la Filarmonica Toscanini Alessandro Palumbo, mentre l’allestimento sarà quello firmato da Pier Francesco Maestrini per il Teatro Lirico di Cagliari; come di consueto sul palco di Busseto saranno impegnati i giovani dell’Accademia Verdiana. 

Terzo titolo del Festival Verdi 2020 sarà il Macbeth, presentato nell’edizione parigina del 1865 (in francese); anche in questo caso verrà utilizzata una nuova edizione critica, questa volta a cura di Candida Mantica. L’opera (coprodotta con il Comunale di Bologna) verrà allestita all’interno della Chiesa di San Francesco del Prato di Parma (il cui cantiere di restauro dovrebbe per l’autunno già essere in fase avanzata, per cui dovrebbero sparire i ponteggi che avevano caratterizzato la Luisa Miller dello scorso anno). Il Macbeth verdiano vedrà Roberto Abbado (appena confermato per il prossimo triennio come direttore musicale del festival) alla testa dei complessi del Comunale di Bologna, mentre la regia sarà affidata a Yannis Kokkos. Sul palco saranno impegnati Dimitri Platanias, Davinia Rodriguez, Riccardo Zanellato e Giorgio Berrugi. Roberto Abbado dirigerà anche il Requiem di Verdi, con l’impegno dei complessi del Teatro Comunale di Bologna e l’aggiunta del coro del Teatro Regio di Parma; i solisti per l’occasione saranno Eleonora Buratto, Fabio Sartori e Michele Pertusi

Ultimo titolo sarà Ernani, presentato al Teatro Regio di Parma in forma di concerto; salirà sul podio dell’Orchestra Nazionale della RAI di Torino Michele Mariotti, mentre sul palco saranno impegnati: Roberto Aronica, Eleonora Buratto ed Amartushi Enkhbat.

Rispetto alle edizioni degli ultimi anni questo Festival Verdi 2020 può forse sembrare meno ricco (sia nel numero degli allestimenti scenici sia in alcuni casi nel numero delle recite), ma si tratta di una diretta conseguenza del taglio dei fondi ministeriali a cui purtroppo la direzione del Festival ha dovuto far fronte. In attesa di ottenere un verdetto riguardo al ricorso al Tar, il Festival Verdi non mancherà di diffondere sul territorio la musica del Cigno di Busseto, rappresentando un importantissimo punto nell’agenda culturale di Parma Capitale della Cultura 2020. 


 

  • I lombardi alla prima crociata | Teatro Regio di Parma dal 24 settembre al 17 ottobre 2020
  • Rigoletto | Teatro Verdi di Busseto dal 25 settembre al 18 ottobre 2020
  • Macbeth | Chiesa San Francesco del Prato di Parma dal 26 settembre al 16 ottobre 2020
  • Requiem | Teatro Regio di Parma l’11 e il 15 ottobre 2020
  • Ernani | Teatro Regio di Parma il 4 e il 9 ottobre 2020
  • Gala verdiano con Luca Salsi | Teatro Regio di Parma il 10 ottobre 2020
  • Fuoco di Gioia | Teatro Regio di Parma il 14 ottobre 2020
  • Concerto Sinfonico con Valery Gergiev | Teatro Regio di Parma il 2 ottobre 2020

 

teatroregioparma.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *