Presentata ieri la stagione lirica 2020/2021 della Staatsoper di Amburgo, che si conferma anche quest’anno come il primo grande teatro europeo ad aver presentato il programma della prossima stagione che si preannuncia come sempre ricchissima, con un totale di 29 produzioni in cartellone da settembre 2020 a giugno 2021, di cui 6 nuovi allestimenti. Tra i tanti titoli da segnalare l’ormai consueto approfondimento sull’opera italiana, con la quarta edizione delle Italienische Opernwochen (dal 7 marzo all’11 aprile 2021); grande assente della prossima stagione sarà Wagner di cui verrà riproposto solo il Tristan und Isolde in apertura di stagione.
La stagione si aprirà il prossimo 5 settembre con una nuova produzione del Boris Godunov di Musorgskij firmata da Frank Castorf, mentre la parte musicale sarà affidata alla bacchetta di Kent Nagano; seconda nuova produzione della stagione sarà dal 18 ottobre 2020 (con una ripresa nel periodo delle feste natalizie) Die Fledermaus di Strauss per la regia del duo canadese Renaud Doucet e André Barbe, ben conosciuti già dal pubblico di Amburgo. Farà il suo debutto invece il regista David Bösch che firmerà la regia della terza nuova produzione della stagione: Manon di Massenet, che debutterà il 24 gennaio 2021 diretta da Sébastien Rouland e con Elsa Dreisig nei panni della protagonista. Quarta nuova produzione della stagione amburghese sarà la Lucia di Lammermoor di Donizetti, che debutterà il 7 marzo 2021 per la regia di Amélie Niermeyer (anche lei al suo debutto registico alla Staatsoper di Amburgo). Nel cast spiccano i nomi di Venera Gimadieva e Francesco Demuro. Dal 18 aprile 2021 Kent Nagano dirigerà la quinta nuova produzione della stagione: Der Freischütz di von Weber per la regia di Andreas Kriegenburg. Senza dubbio la produzione più attesa della stagione sarà, dal 23 maggio al 10 giugno 2021, Agrippina di Händel per la regia di Barrie Kosky con Alice Coote nel ruolo del titolo, Julia Lezhneva in quello di Poppea e Franco Fagioli in quello di Nerone.
Tra le numerosissime riprese di repertorio segnaliamo la partecipazione di Enea Scala nel Rigoletto di Verdi (dal 22 settembre al 9 ottobre 2020); quella di Gregory Kunde nell’Aida di Verdi (dal 9 al 23 gennaio 2021); e lo splendido cast del dittico Cavalleria Rusticana & Pagliacci (dal 9 al 18 marzo 2021) che annovera Violeta Urmana, Roberto Alagna e Ambrogio Maestri. Dal 25 marzo al 4 aprile sarà invece la volta della ripresa de L’Elisir d’Amore di Donizetti nell’allestimento di Ponnelle con Danielle de Niese e Matthew Polenzani nei ruoli di Adina e Nemorino.
- Boris Godunov di Musorgskij | dal 5 al 26 settembre 2020
- Die Fledermaus di Strauss | dal 18 ottobre 2020 al 8 gennaio 2021
- Manon di Massenet | dal 24 gennaio al 13 febbraio 2021
- Lucia di Lammermoor di Donizetti | 7 marzo – 3 aprile 2021
- Der Freischütz di Weber | 18 aprile – 5 maggio 2021
- Agrippina di Händel | 23 maggio – 10 giugno 2021
- Tristan und Isolde di Wagner | 17 settembre – 11 ottobre 2020
- Rigoletto di Verdi | 22 settembre – 9 ottobre 2020
- Così fan tutte di Mozart | 24 settembre – 1 ottobre 2020
- Don Giovanni di Mozart | 2 ottobre 2020 – 8 giugno 2021
- Ariadne auf Naxos di Strauss | 24 ottobre – 8 novembre 2020
- Un ballo in Maschera di Verdi | 29 ottobre – 7 novembre 2020
- Orphée et Eurydice di Gluck | 12-25 novembre 2020
- Norma di Bellini | 15 novembre – 4 dicembre 2020
- La Bohème di Puccini | 26 novembre 2020 – 11 aprile 2021
- Die Zauberflöte di Mozart | 2-9 dicembre 2020
- Hansel und Gretel di Humperdinck | 23-27 dicembre 2020
- Aida di Verdi | 9-16 gennaio 2021
- Il Turco in Italia di Rossini | 26 gennaio – 7 febbraio 2021
- Madama Butterfly di Puccini | 5-17 febbraio 2021
- La Belle Hélène di Offenbach | 20 febbraio – 6 marzo 2021
- Cavalleria Rusticana di Mascagni & I Pagliacci di Leoncavallo | 9-18 marzo 2021
- La Traviata di Verdi | 11 marzo – 9 giugno 2021
- Macbeth di Verdi | 17-26 marzo 2021
- L’Elisir d’Amore di Donizetti | 25 marzo – 4 aprile 2021
- Elektra di Strauss | 5-16 aprile 2021
- Die Nase di Shostakovich | 20-28 aprile 2021
- Carmen di Bizet | 2-14 maggio 2021
- Falstaff di Verdi | 6-16 maggio 2021
#hh2021