Donizetti Opera 2020 | Bergamo

Il Festival Donizetti Opera 2020 di Bergamo

Dopo il grande successo dell’edizione 2019 del Festival Donizetti Opera di Bergamo, che ha visto la prima rappresentazione scenica de LAnge de Nisida, nella straordinaria cornice del cantiere del Teatro Donizetti della città orobica è stato finalmente svelato il programma dell’edizione 2020 (la sesta!) del festival Donizetti Opera che prenderà vita a Bergamo tra il 19 novembre e il 6 dicembre 2020. Per questa sesta edizione del festival (che segnerà il ritorno definitivo al restaurato Teatro Donizetti) sono ben cinque i titoli che verranno proposti dal cartellone firmato dal direttore artistico Francesco Micheli, tre nel rinnovato Teatro Donizetti e due al Teatro Sociale. 

Il festival sarà aperto al Teatro Donizetti (il 19 novembre con una replica il 26) dal Belisario, proposto in forma di concerto, con Placido Domingo che debutterà il ruolo del titolo, e con Simon Lim, Davinia Rodriguez, Annalisa Stroppa e Celso Albelo; sul podio ci sarà il direttore musicale del festival Riccardo Frizza guiderà i complessi del Teatro Regio di Torino (coproduttore del progetto).
Secondo titolo del festival sarà La fille du régiment (in scena al Teatro Donizetti il 20 e 28 novembre e il 3 dicembre 2020) nell’allestimento del regista cubano Luis Ernesto Doñas (coprodotto dalla Fondazione Arena di Verona e dal Teatro Lirico Nacional de Cuba) tra i protagonisti Xabier Anduaga, Paolo Bordogna e Sara Blanch, mentre i complessi del Festival saranno guidati da Corrado Rovaris.
Terzo titolo di questa edizione 2020 del festival bergamasco sarà il Marino Faliero che andrà in scena al Teatro Donizetti (il 21 e 27 novembre e il 6 dicembre 2020) in un nuovo allestimento curato dal duo Ricci/Forte. Sul palco saranno impegnati: Alex Esposito (nel ruolo del titolo), Javier Camarena (artista in residenza per l’edizione 2020 del Festival) e Francesca Dotto. Sul podio il maestro Riccardo Frizza dirigerà i complessi del festival.
Il quarto titolo del Donizetti Opera 2020 sarà Le nozze in villa e andrà in scena (tra il 22 novembre e il 5 dicembre) al Teatro Sociale di Bergamo. Questo titolo è il proseguimento del ciclo #donizetti200 che prevede la messa in scena ogni anno di un’opera di Donizetti che compie due secoli. La regia di questo titolo poco noto sarà affidata al giovane Davide Marranchelli, mentre sul podio dell’Orchestra Gli originali salirà il maestro Stefano Montanari. Sul palco saranno impegnati Fabio Capitanucci, Omar Montanari, Gaia Petrone, Edgardo Rocha e Manuela Custer, affiancati dal Coro dell’Accademia del Teatro alla Scala.
L’ultimo titolo del festival sarà L’amore coniugale di Giovanni Simone Mayr, presentato in forma di concerto il 4 dicembre 2020. L’opera si basa su Léonore, ou L’amour conjugal di Jean-Nicolas Bouilly (base anche del Fidelio di Beethoven che debutterà lo stesso anno). Frutto della collaborazione con il Beethovenfest di Bonn, l’opera vedrà impegnati i solisti e l’Orchestra dell’Atelier Opera Fuoco diretti da David Stern.

Il Festival sarà anticipato come di consueto dalla Donizetti Revolution vol. 6 (15 aprile al Teatro Sociale) la presentazione-spettacolo che introdurrà il pubblico alla prossima edizione del Festival con Francesco Micheli, il soprano Anaï Meijás e il pianista Sem Cerritelli. La sera invece del 5 settembre prenderà vita la Donizetti Night che come ogni anno coinvolgerà l’intera città e che quest’anno sarà l’occasione per festeggiare la riapertura del Teatro Donizetti!


Donizetti Opera Festival 2020
Bergamo | 19 novembre – 6 dicembre 2020

Belisario | Teatro Donizetti 19/26 novembre 2020

La fille du régiment | Teatro Donizetti 20/28 novembre – 3 dicembre 2020

Marino Faliero | Teatro Donizetti 21/27 novembre – 6 dicembre 2020

Le nozze in villa | Teatro Sociale 22/29 novembre – 5 dicembre 2020

L’amore coniugale di Mayr | Teatro Sociale 4 dicembre 2020

 

donizetti.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *