De Nationale Opera di Amsterdam 2020/2021

La stagione 20/21 della De Nationale Opera di Amsterdam

Presentata la stagione 2020/2021 della De Nationale Opera di Amsterdam, il principale teatro della capitale olandese inizierà la sua nuova stagione il 5 settembre 2020 con la prima della nuova produzione del Mefistofele di Boito, per chiudersi il 30 giugno 2021 con l’ultima recita de La damnation de Faust di Berlioz.

Come accennavamo prima, la stagione si aprirà con il Mefistofele di Arrigo Boito che andrà in scena tra il 5 e il 24 settembre prossimo in un allestimento firmato da Tatjana Gürbaca (in coproduzione con l’Opéra di Parigi), la parte musicale sarà affidata a Marco Armiliato, mentre sul palco saranno impegnati Christian Van Horn (nel ruolo del titolo), Charles Castronovo (Faust) e Olga Busuioc (Margherita). Tra il 7 e il 18 ottobre farà il suo debutto olandese Innocence, opera del compositore contemporaneo finlandese Kaija Saariaho, coproduzione con il Festival d’Aix-en-Provence, la Royal Opera House di Londra, la Finnish National Opera di Helsinki e la San Francisco Opera. Tra il 7 e il 26 novembre sarà invece la volta della ripresa de Le nozze di Figaro di Mozart, nell’allestimento firmato da David Bӧsch; sul podio sarà impegnato Riccardo Minasi, mentre sul palco saranno troveremo tra gli altri Davide Luciano e Riccardo Fassi. Tra il 3 e il 28 dicembre 2020 andrà in scena la terza nuova produzione della stagione di Amsterdam: Aida di Verdi in un nuovo atteso allestimento firmato da Dmitri Tcherniakov con Andrea Battistoni sul podio e Elena Stikhina e Anita Rachvelishvili nel ruolo di Aida e Amneris. Tra il 15 e il 29 gennaio 2021 farà la sua tappa olandese la grande coproduzione internazionale firmata da Barrie Kosky dell’Agrippina di Händel, che vedrà la partecipazione di Ottavio Dantone alla guida della sua Accademia Bizantina, mentre sul palco saranno impegnati tra gli altri Franco Fagioli e Gianluca Buratto. Dal 4 al 28 febbraio sarà invece la volta della quarta nuova produzione della stagione, stiamo parlando di Der fliegende Höllander di Wagner, nell’allestimento firmato da François Girard e coprodotto con il MET di New York, il Festival di Abu Dhabi e l’Opéra de Québec. La parte musicale sarà diretta da Joana Mallwitz e sul palco sarà impegnata (tra gli altri) Elza van den Heever nel ruolo di Senta. Quinta nuova produzione della stagione di Amsterdam, in scena tra il 20 aprile e il 5 maggio, sarà Die lustige Witwe di Lehár nell’allestimento di Christof Loy proveniente dal Grand Théâtre de Genève che sarà diretto da Marko Letonja e che vedrà impegnati tra gli altri Henk Poort, Theresa Kronthaler e Annette Dasch. Sesta nuova produzione della stagione sarà Anna Bolena di Donizetti, primo titolo del progetto della nuova Trilogia Tudor di Donizetti (Anna Bolena, Maria Stuarda e Roberto Devereux) che andrà in scena ad Amsterdam nel corso delle prossime tre stagioni. La regia dei tre spettacoli sarà affidata a Jetske Mijnssen, mentre sul podio ritroveremo ogni anno Enrique Mazzola. Sul palco per questa Anna Bolena sono previsti tra gli altri: Roberto Tagliavini (Enrico VIII) e Marina Rebeka (Anna Bolena). Ultimo titolo della stagione sarà (tra il 3 al 30 giugno 2021) La damnation de Faust di Berlioz per la regia di Calixto Bieito. Sul podio della Concertgebouworkest sarà impegnato François-Xavier Roth, mentre sul palco vedremo Anna Stéphany, John Osborn, Kyle Ketelsen e Frederik Bergman.

Completano la stagione i quattro titoli dell’edizione 2021 dell’Opera Forward Festival, il festival della De Nationale Opera di Amsterdam dedicato all’opera contemporanea: Oedipus Rex di Stravinsky /From ‘Antigone’ di Moussa, Club Faust di Schubert, Gounod, Luke Deane e Upload di Michael van der Aa.
Concludiamo segnalando una delle più belle iniziative del suo genere organizzate dai teatri europei: la Open Huis, (3 aprile 2021) che permette ai grandi e piccini di scoprire tutti i segreti del dietro le quinte di un grande teatro d’opera!


De Nationale Opera
Amsterdam 2020/2021

Mefistofele di Boito | dal 5 al 24 settembre 2020
Innocence di Saariaho | dal 7 al 18 ottobre 2020
Le nozze di Figaro di Mozart | dal 7 al 26 novembre 2020
Aida di Verdi | dal 3 al 28 dicembre 2020
Agrippina di Händel | dal 15 al 29 gennaio 2021
Der fliegende Höllander di Wagner | dal 4 al 28 febbraio 2021
Oedipus Rex di Stravinsky /From ‘Antigone’ di Moussa | dal 10 al 27 marzo 2021
Club Faust di Schubert, Gounod, Luke Deane | dal 17 al 21 marzo 2021
Upload di Michael van der Aa | 20-26 marzo 2021
Die lustige Witwe di Lehár | dal 20 aprile al 5 maggio 2021
Anna Bolena di Donizetti | dal 6 al 30 maggio 2021
La damnation de Faust di Berlioz | dal 3 al 30 giugno 2021

 

 

operaballet.nl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *