Opéra de Lyon 2020/2021

La stagione 20/21 dell’Opéra de Lyon

É stata presentata negli scorsi giorni la stagione 2020/2021 dell’Opéra de Lyon che si aprirà il prossimo 10 ottobre e che conta 8 titoli più numerosi concerti e balletti, oltre ad alcune tournée internazionali e la consueta partecipazione al Festival d’Aix-en-Provence.

Come accennavamo prima, la nuova produzione della stagione debutterà il 10 ottobre prossimo ed è quella de Il gallo d’oro di Rimskij-Korsakov firmata da Barrie Kosky (e coprodotta con il Festival d’Aix-en-Provence e la Komische Oper di Berlino). La parte musicale sarà affidata ad Aziz Shokhakimov, mentre sul palco sarà impegnata, tra gli altri, Sabine Devieilhe.

Il secondo appuntamento della stagione sarà Werther di Massenet, proposto in forma di concerto (il 20 novembre all’Auditorium Lyon 3). Sul podio dell’Orchestre de l’Opéra de Lyon ci sarà il direttore musicale Daniele Rustioni, mentre protagonisti saranno Simon Keenlyside e Stéphanie d’Oustrac. Nel periodo natalizio, dal 12 dicembre 2020 al 1 gennaio 2021 troveremo un’altra nuova produzione diretta da Daniele Rustioni, l’interessante e rara Béatrice et Bénédict di Hector Berlioz in un nuovo allestimento curato da Damiano Michieletto e con protagonisti Michèle Losier e Julien Behr. A seguire tornerà dopo 10 anni dal suo debutto al Festival d’Aix-en-Provence l’immaginifico Le Rossignol et autres fables su musiche di Igor Stravinskij e curato dal regista Robert Lepage: uno spettacolo che tra favole, marionette, cantanti e artisti farà viaggiare tutto il pubblico sulle ali della fantasia. Sul podio troveremo nuovamente Daniele Rustioni. 

Tra marzo e aprile la stagione lirica di Lione si caratterizzerà dalla presenza di due interessanti festival: Femmes libres? e Contes et fantaisies lyriques. Il primo sarà dedicato all’universo femminile e ai diversi ruoli che la donna ricopre. Tre le opere che saranno proposte in questo festival: Il castello di Barbablù di Béla Bartok (in un nuovo allestimento di Andriy Zholdak), Ariane et Barbe-Bleue di Paul Dukas (in un nuovo allestimento di Alex Ollé/La Fura dels Baus in coproduzione con il Teatro Real di Madrid) e Pelléas et Mélisande su musiche di Debussy, Fauré e Sibelius (in scena al Museo dei Tessuti e delle Arti decorative in una nuova produzione di Richard Brunel). Il secondo festival invece rappresenterà un’occasione importante per avvicinare nuovi spettatori al magico mondo dell’opera: tre opere brevi messe in scena all’Opéra de Lyon, all’École nationale supérieure des arts et techniques du théâtre e al Théâtre de la Croix-Rousse dal regista James Bonas per far breccia nel cuore di nuovi spettatori, grandi e piccini: L’Heure Espagnole e L’Enfant et les Sortilèges di Maurice Ravel e La Luna di Carl Orff. 

La stagione si chiuderà con la nuova produzione di Der Freischütz di von Weber che andrà in scena a partire dal 20 maggio 2021 nell’allestimento di Dmitri Tcherniakov (coprodotto con la Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera) diretto da Daniele Rustioni con protagonisti Mandy Fredrich e Tuomas Katajala.

L’Opéra de Lyon sarà anche presente in tournée a Muscat in Oman con Barbablù di Laurent Pelly (ottobre-novembre 2020), al Théâtre des Champs-Élysées con Werther in forma di concerto, al Théâtre du Châtelet con Le Rossignol et autres fables e Lessons in Love and Violence e poi, come di consueto, al Festival d’Aix-en-Provence 2021 con la nuova produzione di Falstaff curata da Barrie Kosky e con I due Foscari in forma di concerto. 


 

  • Il gallo d’oro di Rimski-Korsakov | dal 10 ottobre 2020
  • Werther di Massenet | il 20 novembre 2020
  • Béatrice et Bénédict di Berlioz | dal 12 dicembre 2020
  • Le Rossignol et autres fables di Stravinskij | dal 22 gennaio 2021
  • Le Château de Barbe-Bleue di Bartok | dal 12 marzo 2021
  • Ariane et Barbe-Bleue di Dukas | dal 13 marzo 2021
  • Pelléas et Mélisande | dal 14 marzo 2021
  • L’Heure espagnole di Ravel | dal 22 aprile 2021
  • La Lune di Orff | dal 22 aprile 2021
  • L’Enfant et les sortilèges di Ravel | dal 23 aprile 2021
  • Der Freischütz di von Weber | dal 20 maggio 2021

 

Tournée

  • Barbe-Bleue  | Ottobre/Novembre 2020 alla Royal Opera House di Muscat
  • Werther di Massenet | 23 novembre 2020 al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi
  • Le Rossignol et autres fables di Stravinsky | giugno 2021 al Théâtre du Châtelet di Parigi 
  • Falstaff di Verdi | luglio 2021 al Festival d’Aix-en-Provence
  • I due Foscari di Verdi | luglio 2021 al Festival d’Aix-en-Provence

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *