ROF 2020

Confermata l’edizione 2020 del ROF di Pesaro!

Dopo i primi segnali di rinascita annunciati in Europa (come nel caso di Wiesbaden di cui abbiamo parlato qui) e dopo le ipotesi avanzate dall’Arena di Verona nelle scorse settimane, è arrivato il primo vero segnale di un tentativo di ripresa del mondo dell’opera anche in Italia. Il Rossini Opera Festival di Pesaro ha infatti annunciato che l’edizione 2020 si terrà tra l’8 e il 20 agosto, in forma chiaramente riadattata rispetto al programma originale e con tutte le precauzioni previste per legge per prevenire l’ulteriore diffusione del Covid-19.

Il programma di questa speciale 41° edizione del ROF di Pesaro vedrà in programma due titoli operistici,  La cambiale di matrimonio (in scena tra l’8 e il 20 agosto) e il tradizionale Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana (in scena per due repliche, il 12 e 15 agosto) insieme a importanti recital di canto che vedranno protagonisti alcuni dei più apprezzati interpreti rossiniani. 

La cambiale di matrimonio andrà in scena per cinque repliche (8, 11, 13, 17 e 20 agosto) in un Teatro Rossini riadattato per l’occasione. L’orchestra sarà posta al centro della platea, mentre gli spettatori assisteranno alla rappresentazione dai palchi. La nuova produzione, realizzata in coproduzione con la Royal Opera House di Muscat, sarà firmata dal regista inglese Laurence Dale coadiuvato da Gary McCann per scene e costumi. Sul podio dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini ci sarà Dmitry Korchak, mentre il cast sarà composto da Carlo Lepore, Dilyara Idrisova, Davide Giusti, Iurii Samoilov, Alexander Utkin e Martiniana Antonie. Insieme all’atto unico farsesco, sarà proposta la cantata Giovanna d’Arco interpretata dal mezzosoprano Marianna Pizzolato. 

L’altro palcoscenico per questa edizione del Festival sarà la meravigliosa Piazza del Popolo di Pesaro dove verranno messe in scena le due repliche de Il viaggio a Reims, nonché i recital di canto a cui si faceva cenno precedentemente. Il viaggio a Reims sarà presentato nella produzione di Emilio Sagi e i protagonisti, a differenza delle precedenti edizioni, saranno ex-allievi dell’Accademia Rossiniana che hanno già una avviata carriera internazionale. Per l’occasione Giancarlo Rizzi dirigerà l’Orchestra Sinfonica G. Rossini. Insieme a queste due recite, in Piazza del Popolo ci sarà poi una vera e propria parata di stelle con recital di canto di Olga Peretyatko (9 agosto), Nicola Alaimo (10 agosto), Jessica Pratt (14 agosto), Juan Diego Flórez (16 agosto), il trio di buffi Alfonso Antoniozzi, Paolo Bordogna ed Alessandro Corbelli (18 agosto), Karine Deshayes (19 agosto). Ad accompagnarli ci sarà la Filarmonica G. Rossini diretta da Michele Spotti, Nikolas Naegele ed Alessandro Bonato.

Come di consueto inoltre, Piazza del Popolo ospiterà anche la proiezione in diretta dell’ultima recita de La cambiale di matrimonio che per la prima volta per l’occasione sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito del Rossini Opera Festival.

La musica non mancherà quindi di riempire le strade di Pesaro neppure per questo 2020 e non possiamo che essere felici per questo primo segnale di normalità dopo lunghe settimane di chiusura e cancellazioni. 


XLI Rossini Opera Festival
Pesaro | 8-20 agosto 2020

  • La cambiale di matrimonio | Teatro Rossini – 8, 11, 13, 17 e 20 agosto 2020
  • Il viaggio a Reims | Piazza del popolo – 12 e 15 agosto 2020

 

 

rossinioperafestival.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *