Il Teatro di San Carlo di Napoli riparte e lo fa a fine luglio con due opere (in forma concertante) e un concerto sinfonico in una location unica e significativa, Piazza del Plebiscito. Su un grande palcoscenico di 1500 ㎡ prenderanno posto in sicurezza e con il giusto distanziamento 200 artisti tra orchestrali, solisti e coristi che si esibiranno finalmente nuovamente dal vivo per una platea di 1000 persone.
Si parte il 23 luglio 2020 con Tosca di Puccini con una speciale recita riservata al personale medico, infermieristico e sanitario. Sul podio dell’Orchestra del Teatro di San Carlo ci sarà il direttore musicale Juraj Valčuha, mentre i protagonisti saranno Anna Netrebko, Yusif Eyvazov e Ludovic Tézier. Tosca sarà replicata anche il 26 luglio. Il 28 e il 31 luglio andrà in scena invece Aida di Verdi diretta da Michele Mariotti con protagonisti Anna Pirozzi, Jonas Kaufmann, Anita Rachvelishvili e Claudio Sgura. Ultimo appuntamento il 30 luglio quando, Juraj Valčuha tornerà a dirigerà i complessi del San Carlo nella IX Sinfonia di Beethoven con solisti Maria Agresta, Daniela Barcellona, Antonio Poli e Roberto Tagliavini.
Un bel segnale di ripartenza anche dell’estate napoletana in attesa della stagione 2020/21!
Teatro San Carlo di Napoli
Regione Lirica – Piazza del Plebiscito
luglio 2020
- Tosca di Puccini | il 23 e il 26 luglio 2020
- Aida di Verdi | il 28 e il 31 luglio 2020
- IX Sinfonia di Beethoven | 30 luglio 2020
Ciao da Montreal!! Si puo sperare in un Livestream dell’ Aida?? Sarebbe un sono!!💖💖
Scusate non “sono” ma “sogno”!!