finale Opernhaus Zurich

Il “Finale” dell’Opernhaus di Zurigo

La Opernhaus di Zurigo chiude la sua stagione in musica, tornando alle rappresentazioni dal vivo dopo la prematura chiusura della stagione a causa dell’emergenza Coronavirus. Dal 4 al 12 luglio sul palcoscenico di Sechseläutenplatz andrà in scena un piccolo festival chiamato “Finale” che chiuderà quindi idealmente la stagione 2019-20 del teatro svizzero. In programma ci saranno quattro serate liederistiche e cinque concerti ad un prezzo speciale e ridotto per l’occasione, visto anche il numero ridotto di posti a disposizione a causa del distanziamento sociale. 

Si comincerà il 4 luglio (con replica il giorno successivo) con un concerto sinfonico diretto da Fabio Luisi alla testa degli archi della Philharmonia Zürich. In programma ci saranno Metamorphosen, uno studio per 23 archi solisti di Strauss e Verklärte Nacht di Schonberg, nella versione per orchestra d’archi.

Lunedì 6 luglio saliranno sul palco dell’Opernhaus il soprano Sabine Devieihle e il tenore Benjamin Bernheim accompagnati al pianoforte da Carrie-Ann Matheson. In programma troveremo Lieder, arie e duetti composti da Donizetti, Massenet, Henri Duparc, Léo Delibes e Jacques Offenbach.  

Martedì 7 luglio sarà invece la volta del baritono Thomas Hampson (accompagnato al pianoforte da Wolfram Rieger) che proporrà al pubblico un programma quasi interamente anglosassone con Lieder di Gustav Mahler (in occasione del 160° anniversario dalla nascita), Aaron Copland, John Corigliano, Stephen Foster, Henry Burleigh, Michael Daugherty e Jennifer Higdon.

Mercoledì 8 luglio il soprano tedesco Diana Damrau (accompagnata all’arpa da Xavier de Maistre) proporrà brani di Felix Mendelssohn-Bartholdy, Sergej Rachmaninov, Franz Liszt, Reynaldo Hahn, Maurice Ravel, Henriette Renié e Francis Poulenc, mentre giovedì 9 luglio il soprano Julie Fuchs insieme all’Orchestra La Scintilla diretta da Riccardo Minasi interpreteranno arie, ouverture e concerti di Vivaldi e Händel. 

Venerdì 10 luglio salirà sul palco il tenore messicano Javier Camarena che, accompagnato dal pianista Enrico Maria Cacciari, proporrà al pubblico un programma con arie di Donizetti, Bellini, Verdi e Lalo. Il Festival “Finale” si concluderà con due divertenti serate (in programma 11 e 12 luglio) all’insegna dell’operetta. Piotr Beczała e Camilla Nylund insieme alla Philharmonia Zürich diretta da Fabio Luisi interpreteranno arie, duetti e ouverture dalle celebri operette Die lustige Witwe e Das Land des Lächelns di Lehár, Die Fledermaus di Strauss e Gräfin Mariza di Kálmán. 

In attesa della prossima stagione, un ottimo motivo per tornare a Zurigo durante questa anomala estate! 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *