Rigoletto al Barsò di Parma

Parma riparte dal Rigoletto al Barsò

In attesa dell’edizione 2020 del Festival Verdi (e in attesa di poter tornare ad emozionarci a teatro) il Teatro Regio di Parma prova a ripartire con un nuovo progetto, Rigoletto al barsò, una nuova produzione (riveduta e adattata per l’occasione) del capolavoro verdiano che andrà in scena a partire dal 29 giugno e proseguirà fino al 16 luglio 2020 all’interno del Parco della Musica, all’ombra dell’Auditorium Paganini di Renzo Piano.

12 recite in 3 settimane consecutive: tante recite perché il numero di spettatori sarà limitato a 199 nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale. Un progetto sperimentale che riavvicina la musica di Verdi alla sua città ritornando per la prima volta dopo mesi allo spettacolo dal vivo. Idealmente in buca troveremo la Filarmonica Toscanini diretta per l’occasione dal Maestro Alessandro Palumbo. Sul palco si alterneranno due cast di giovani e giovanissimi artisti, tra cui alcuni dell’Accademia Verdiana. La regia dello spettacolo sarà affidata a Roberto Catalano, le luci (che avranno un ruolo fondamentale nella resa finale dello spettacolo) saranno firmate da Fiammetta Baldiserri, mentre i costumi e gli elementi scenici saranno quelli del Teatro Regio di Parma.

Il terzetto di protagonisti che vedremo impegnati in scena sarà composto da Davide Astorga e Carmine Riccio nel ruolo del Duca di Mantova, Giulia Bolcato e Giada Borrelli in quello di Gilda, mentre Federico Longhi si alternerà con Joung Juan Park nel ruolo del titolo. Tra i comprimari saranno invece impegnati alcuni dei più promettenti allievi di quest’anno dell’Accademia Verdiana.


Parco della Musica
Parma | 29 giugno – 16 luglio 2020


Rigoletto al barsò
musica di Giuseppe Verdi

Duca di Mantova | DAVID ASTORGA e CARMINE RICCIO
Gilda | GIULIA BOLCATO e GIADA BORRELLI
Rigoletto | FEDERICO LONGHI e JOUNG JUN PARK
Sparafucile | ANDREA PELLEGRINI
Maddalena | CINZIA CHIARINI
Monterone | ITALO PROFERISCE
Giovanna | MARIANGELA MARINI
Matteo Borsa | DANIELE LETTIERI
Conte di Ceprano | GIANNI GIUGA
Paggio | CHIARA NOTARNICOLA
Marullo | CLAUDIO LEVANTINO
Usciere | EMIL ABDULLAIEV

Filarmonica Arturo Toscanini

direttore | Alessandro Palumbo
regia | Roberto Catalano
luci | Fiammetta Baldiserri
elementi di scena e costumi del Teatro Regio di Parma

 

teatroregioparma.it

 

 

illustrazione Pierluigi Longo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *