Finalmente, dopo il blocco di questi mesi, (e dopo il weekend di concerti gratuiti della Filarmonica della Scala) la musica tornerà a risuonare anche al Teatro alla Scala di Milano, grazie ad una serie di quattro concerti da camera che avranno luogo dal 6 al 15 luglio prossimi.
In attesa della già annunciata Messa da Requiem di Verdi diretta dal M. Riccardo Chailly, che speriamo di poter ascoltare in autunno, sul palco troveremo grandi voci, celebri strumentisti, ma anche giovani cantanti e i musicisti della Filarmonica in diverse formazioni. Il Piermarini ospiterà ogni sera per questa occasione 600 persone, rispettando le norme sul distanziamento previste dall’emergenza sanitaria.
Si riapriranno le porte quindi il 6 luglio con tre grandi protagonisti: il baritono Luca Salsi, la pianista Beatrice Rana e il violoncellista Mischa Maisky che proporranno arie d’opera, i Sonetti del Petrarca di Liszt e pagine cameristiche per i due strumentisti. L’8 luglio spazio al tenore Francesco Meli e il soprano Federica Lombardi (accompagnati dal pianista Giulio Zappa) insieme alla rinomata violinista Patricia Kopatchinskaja, mentre il 13 luglio ci sarà uno speciale appuntamento con tanti giovani cantanti dell’Accademia della Scala che ora già calcano i più rinomati palcoscenici internazionali: Irina Lungu, Federica Guida, Caterina Sala, Szilvia Vörös, Raffaele Abete, Fabio Capitanucci e Jongmin Park. Li accompagnerà per l’occasione al pianoforte il giovane direttore Michele Gamba. Gli appuntamenti si chiuderanno il 15 luglio con i professori d’orchestra della Filarmonica che torneranno in varie formazioni cameristiche a popolare il palcoscenico del Piermarini dopo aver riportato la musica in città nell’iniziativa “Ouverture” della Filarmonica della Scala.
I biglietti saranno in prelazione agli abbonati fino alle 9.00 del 1 luglio 2020, mentre dalle 11.00 saranno in vendita per tutto il pubblico. Gli acquisti saranno possibili solamente online su www.teatroallascala.org e www.ticketone.it. Ogni persona potrà acquistare al massimo due biglietti.
Dopo i segnali di ripartenza di molti teatri italiani, anche la Scala riapre al pubblico milanese le sue porte nella speranza di poter ripartire al più presto a pieno ritmo nel prossimo autunno.
Teatro alla Scala di Milano
6-15 luglio 2020
lunedì 6 luglio 2020 – ore 20.00
Luca Salsi, Beatrice Rana e Mischa Maisky
mercoledì 8 luglio 2020 – ore 20.00
Federica Lombardi, Francesco Meli, Patricia Kopatchinskaja e Giulio Zappa
lunedì 13 luglio 2020 – ore 20.00
Nuove voci alla Scala: ex allievi dell’Accademia e vincitori di concorsi di canto italiani
Irina Lungu, Federica Guida, Caterina Sala, Szilvia Vörös, Raffaele Abete, Fabio Capitanucci, Jongmin Park, Michele Gamba
mercoledì 15 luglio 2020 – ore 20.00
La Scala da camera
Strumentisti della Filarmonica in concerto